Il 18 settembre 2009 arriva al Nord, presso la Pensione con cui siamo convenzionati, un dobermann maschio di età non meglio identificata, liberato da un canile convenzionato, controllato dalla Asl, a modo suo, evidentemente lager.
Ricordo ancora la prima volta che la volontaria mi aveva scritto: \"Ho trovato in canile, un dobermann in fin di vita, buttato per terra come uno straccio sporco. Potete aiutarlo?\"
Abbiamo risposto: "Assolutamente si, immediatamente si.", viste le foto del dobermann che mostravano una condizione di estrema sofferenza.
Bisognava fare presto , la sua vita era attaccata ad un soffio. Con urgenza!
Già, l'urgenza il cui significato evidentemente è double face, una faccia per l'umanità e l'altra per l'indifferenza, si è dipanata in due settimane. Due settimane per riuscire a portare via Artax, necessarie alla volontaria per convincere quel "gentiluomo" che lo teneva in canile, a farlo uscire da quel postaccio immondo.
Le condizioni in cui è arrivato Artax erano agghiaccianti e il referto della prima visita parla chiaro:
AGGIORNAMENTO ARTAX 19 SETTEMBRE 2009
Oggi, 19 settembre 2009, ho visitato il cane maschio adulto dobermann di nome Artax, il quale si presenta in pessimo stato di nutrizione con ipotrofia muscolare e debolezza grave.
Presenta inoltre lesioni cutanee, quali eritemi, piodermiti secondarie e alopecia, compatibili con dermatite causata da fluidi corporei, e, in corrispondenza delle prominenze ossee, presenta ipercheratosi ulcerate da irritazione per attrito della cute con superfici dure.
L\`esame obiettivo particolare degli apparati cardiovascolare e respiratorio erano nella norma, linfonodi nella norma, mucose pallide, ipertermia, TRC nella norma.
Ho rilevato otoacariasi, congiuntivite mucopurulenta e gonfiore alle articolazioni degli arti, soprattutto l\`articolazioni tibiotarsale destra.
In attesa dei risultati dell\`IF per sospetto di leishmania, elettroforesi proteine e VES.
Si consiglia ricovero in terapia intensiva.
Nonostante un sensorio nella norma si consiglia visita neurologica specialistica e accurata valutazione comportamentale, il cane infatti è affetto da anteropulsione e movimenti di maneggio continui.
RISULTATO ESAMI DI LABORATORIO
Leishmania (Immunofluorescenza)
1:640 (Positivo ++++)
Quale mostro perché uomo non è, può permettere che un cane si riduca così? Quale mostro, perchè uomo non è, ha occhi talmente trasparenti e freddi, da vedere questa sofferenza e passare oltre?
Perchè in Italia è permesso torturare queste creature?
La Asl colpevole di tutta la sofferenza che ha passato Artax, deve essere punita.
Ad oggi non sappiamo se sia stata la voglia di vivere o un miracolo che lo ha fatto rinascere: Artax è un cane rinato.
Anche se a volte, forse, ricorda ancora tutto quello che ha patito, subito, sopportato. Noi vogliamo che sia fatta giustizia per Artax e per tutti i cani che sono ancora tenuti in ostaggio in quel canile lager, dalla indifferenza, dalla inefficienza e dalle omissioni di atti di ufficio di chi è pagato coi soldi dei cittadini.
Nelle foto:
- Artax quando era affidato alla Asl del Sud (foto 1 e 2)
- Artax in cura (foto 3)
- Artax, ora (foto 4 e 5)
![](http://www.amicicani.com/pubblica/news_home/small/amicicani_1094313003_1clipimage002.jpg)
![](http://www.amicicani.com/pubblica/news_home/small/amicicani_28036025_2clipimage004.jpg)
![](http://www.amicicani.com/pubblica/news_home/small/amicicani_1876735895_3clipimage012.jpg)
![](http://www.amicicani.com/pubblica/news_home/small/amicicani_720519386_4clipimage016.jpg)
![](http://www.amicicani.com/pubblica/news_home/small/amicicani_1207753841_5clipimage018.jpg)
![](http://www.amicicani.com/pubblica/news_home/big/amicicani_812535290_3clipimage012.jpg)
Ricordo ancora la prima volta che la volontaria mi aveva scritto: \"Ho trovato in canile, un dobermann in fin di vita, buttato per terra come uno straccio sporco. Potete aiutarlo?\"
Abbiamo risposto: "Assolutamente si, immediatamente si.", viste le foto del dobermann che mostravano una condizione di estrema sofferenza.
Bisognava fare presto , la sua vita era attaccata ad un soffio. Con urgenza!
Già, l'urgenza il cui significato evidentemente è double face, una faccia per l'umanità e l'altra per l'indifferenza, si è dipanata in due settimane. Due settimane per riuscire a portare via Artax, necessarie alla volontaria per convincere quel "gentiluomo" che lo teneva in canile, a farlo uscire da quel postaccio immondo.
Le condizioni in cui è arrivato Artax erano agghiaccianti e il referto della prima visita parla chiaro:
AGGIORNAMENTO ARTAX 19 SETTEMBRE 2009
Oggi, 19 settembre 2009, ho visitato il cane maschio adulto dobermann di nome Artax, il quale si presenta in pessimo stato di nutrizione con ipotrofia muscolare e debolezza grave.
Presenta inoltre lesioni cutanee, quali eritemi, piodermiti secondarie e alopecia, compatibili con dermatite causata da fluidi corporei, e, in corrispondenza delle prominenze ossee, presenta ipercheratosi ulcerate da irritazione per attrito della cute con superfici dure.
L\`esame obiettivo particolare degli apparati cardiovascolare e respiratorio erano nella norma, linfonodi nella norma, mucose pallide, ipertermia, TRC nella norma.
Ho rilevato otoacariasi, congiuntivite mucopurulenta e gonfiore alle articolazioni degli arti, soprattutto l\`articolazioni tibiotarsale destra.
In attesa dei risultati dell\`IF per sospetto di leishmania, elettroforesi proteine e VES.
Si consiglia ricovero in terapia intensiva.
Nonostante un sensorio nella norma si consiglia visita neurologica specialistica e accurata valutazione comportamentale, il cane infatti è affetto da anteropulsione e movimenti di maneggio continui.
RISULTATO ESAMI DI LABORATORIO
Leishmania (Immunofluorescenza)
1:640 (Positivo ++++)
Quale mostro perché uomo non è, può permettere che un cane si riduca così? Quale mostro, perchè uomo non è, ha occhi talmente trasparenti e freddi, da vedere questa sofferenza e passare oltre?
Perchè in Italia è permesso torturare queste creature?
La Asl colpevole di tutta la sofferenza che ha passato Artax, deve essere punita.
Ad oggi non sappiamo se sia stata la voglia di vivere o un miracolo che lo ha fatto rinascere: Artax è un cane rinato.
Anche se a volte, forse, ricorda ancora tutto quello che ha patito, subito, sopportato. Noi vogliamo che sia fatta giustizia per Artax e per tutti i cani che sono ancora tenuti in ostaggio in quel canile lager, dalla indifferenza, dalla inefficienza e dalle omissioni di atti di ufficio di chi è pagato coi soldi dei cittadini.
Nelle foto:
- Artax quando era affidato alla Asl del Sud (foto 1 e 2)
- Artax in cura (foto 3)
- Artax, ora (foto 4 e 5)
![](http://www.amicicani.com/pubblica/news_home/small/amicicani_1094313003_1clipimage002.jpg)
![](http://www.amicicani.com/pubblica/news_home/small/amicicani_28036025_2clipimage004.jpg)
![](http://www.amicicani.com/pubblica/news_home/small/amicicani_1876735895_3clipimage012.jpg)
![](http://www.amicicani.com/pubblica/news_home/small/amicicani_720519386_4clipimage016.jpg)
![](http://www.amicicani.com/pubblica/news_home/small/amicicani_1207753841_5clipimage018.jpg)
![](http://www.amicicani.com/pubblica/news_home/big/amicicani_812535290_3clipimage012.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento