Tio
27/12/2009
Svizzera - La Spa ha forzato una macchina per estrarre due cani di razza yorkshiaire a cui ha dato rifugio a Gorduno-Gnosca.
CHIASSO - Sarà l?inchiesta a stabilire il motivo di quest?abbandono che avrebbe potuto costare la vita alle due bestiole, vista la temperatura rigida alla quale sono stati esposti per tutta la notte.
Alle cinque del mattino, è scattato l?allarme alla centrale bellinzonese da parte di abitanti della zona che udivano il continuo abbaiare proveniente da un?auto parcheggiata. Sul posto, è giunta una pattuglia della polizia comunale e l?ispettore della Spab Bruno Zala. Vista l?impossibilità di raggiungere la proprietaria, gli agenti hanno aperto la macchina ed i cagnolini sono subito stati trasportati dalla veterinaria Paola Juri di Agno che effettuava il picchetto domenicale per il Luganese e il Mendrisiotto.
Per il momento si sono ripresi bene ma andranno osservati nei prossimi giorni in quanto potrebbero sviluppare una polmonite. Gli animali abituati al caldo dell?appartamento, non sono muniti del pelo invernale e del grasso che li protegge dal freddo. Quando escono di casa, si trovano nelle stesse condizioni di una persona che esce senza il mantello.
Per questo caso la Spab stenderà rapporto al veterinario cantonale e se dovessero emergere gravi responsabilità, scatterebbe la denuncia al Ministero pubblico per violazione della Legge federale sulla protezione degli animali.
Articolo del CDT, 27.12.2009
Tio
28/12/2009
TICINO (SVIZZERA) - Maltrattati e dimenticati a Natale. Una ventina di animali abbandonati e maltrattati negli ultimi giorni. Cani abbandonati al gelo. E scatta l'allarme: il rifugio di Gorduno-Gnosca è al completo.
BELLINZONA - Troppo presi a scartare regali e a gustare pranzi e cenette natalizie, fatto sta che durante le feste ci si dimentica facilmente degli animali domestici. La Società Protezioni Animali di Bellinzona (SPAB), negli scorsi giorni è stata confrontata con una serie di interventi che hanno messo in rilievo il fenomeno dell'abbandono degli animali durante il periodo delle festività.
"Benchè il giorno di Natale sia trascorso tranquillo sul fronte degli interventi - fa sapere Armando Besomi della SPAB - il periodo ha coinciso con continui recuperi di animali dispersi e non ricercati dai proprietari, il che ha messo a dura prova la grande struttura dove i cani vanno tenuti al caldo".
A preoccupare maggiormente è il fatto che il rifugio di Gorduno-Gnosca è ormai al completo."Ciò che più preoccupa - spiega Besomi - sono i maltrattamenti che generano sequestri e divieti da parte del Veterinario cantonale in base alle nuove norme di legge. Gli animali posti sotto sequestro occupano ormai gran parte dei recinti e la soluzione dei casi richiede tempo a causa dei ricorsi. Gli animali sono custoditi in modo provvisorio per dei mesi e finora la Spab ha fatto fronte a tutti gli impegni in loro favore. I 9 Chihuahua sequestrati a Monteggio, rimarranno in isolamento fino alla fine di marzo. Anche i 6 gatti persiani sono in quarantena".
Gli interventi nelle ultime ore non sono mancati: ieri la Spab ha dovuto forzare una macchina per estrarre due cani di razza Yorkshire abbandonati al freddo all'interno dela vettura. Negli scorsi giorni è stata trovata una cagnetta abbandonata legata di notte ad un contenitore per bottiglie in via Pedemonte a Bellinzona. Sono intervenuti in piena notte le pattuglie della Spab e della polizia comunale. Per liberare l?animale legato in modo incosciente, è stato necessario tagliare il guinzaglio.
Ancora ieri, ad un cane recuperato a S.Antonino, è stato necessario tagliare il collare di metallo. Inoltre una lupetta è stata salvata da strangolamento. Nel complesso, gli interventi sono stati una ventina.
TICINO (SVIZZERA) - Maltrattati e dimenticati a Natale. Una ventina di animali abbandonati e maltrattati negli ultimi giorni. Cani abbandonati al gelo. E scatta l'allarme: il rifugio di Gorduno-Gnosca è al completo.
BELLINZONA - Troppo presi a scartare regali e a gustare pranzi e cenette natalizie, fatto sta che durante le feste ci si dimentica facilmente degli animali domestici. La Società Protezioni Animali di Bellinzona (SPAB), negli scorsi giorni è stata confrontata con una serie di interventi che hanno messo in rilievo il fenomeno dell'abbandono degli animali durante il periodo delle festività.
"Benchè il giorno di Natale sia trascorso tranquillo sul fronte degli interventi - fa sapere Armando Besomi della SPAB - il periodo ha coinciso con continui recuperi di animali dispersi e non ricercati dai proprietari, il che ha messo a dura prova la grande struttura dove i cani vanno tenuti al caldo".
A preoccupare maggiormente è il fatto che il rifugio di Gorduno-Gnosca è ormai al completo."Ciò che più preoccupa - spiega Besomi - sono i maltrattamenti che generano sequestri e divieti da parte del Veterinario cantonale in base alle nuove norme di legge. Gli animali posti sotto sequestro occupano ormai gran parte dei recinti e la soluzione dei casi richiede tempo a causa dei ricorsi. Gli animali sono custoditi in modo provvisorio per dei mesi e finora la Spab ha fatto fronte a tutti gli impegni in loro favore. I 9 Chihuahua sequestrati a Monteggio, rimarranno in isolamento fino alla fine di marzo. Anche i 6 gatti persiani sono in quarantena".
Gli interventi nelle ultime ore non sono mancati: ieri la Spab ha dovuto forzare una macchina per estrarre due cani di razza Yorkshire abbandonati al freddo all'interno dela vettura. Negli scorsi giorni è stata trovata una cagnetta abbandonata legata di notte ad un contenitore per bottiglie in via Pedemonte a Bellinzona. Sono intervenuti in piena notte le pattuglie della Spab e della polizia comunale. Per liberare l?animale legato in modo incosciente, è stato necessario tagliare il guinzaglio.
Ancora ieri, ad un cane recuperato a S.Antonino, è stato necessario tagliare il collare di metallo. Inoltre una lupetta è stata salvata da strangolamento. Nel complesso, gli interventi sono stati una ventina.
Nessun commento:
Posta un commento