TICINO NEWS
28 DICEMBRE 2009
Animali maltrattati e abbandonati durante il Natale
La Spab è stata chiamata per una ventina di interventi in tutto il Cantone
Animali maltrattati o abbandonati in auto o legati a un contenitore per bottiglie. Il Natale purtroppo è anche questo. La Società di protezione animali di Bellinzona (Spab) punta il dito contro i proprietari di animali che durante le festività natalizie lasciano i propri amici ?a quattro zampe? al freddo e al gelo. ?Il periodo natalizio ha coinciso con continui recuperi di animali dispersi e non ricercati dai proprietari, il che ha messo a dura prova la grande struttura dove i cani vanno tenuti al caldo - scrive in una nota stampa la Spab -. Ciò che più preoccupa comunque, sono i maltrattamenti che generano sequestri e divieti da parte del Veterinario cantonale in base alle nuove norme di legge?. In totale gli interventi della Spab sono stati una ventina durante il periodo natalizio. Due in particolare quelli più significativi. Il primo riguarda di due cagnolini di razza Yorkshire, lasciati al freddo in un auto a Chiasso durante la notte. I due cagnolini hanno continuato ad abbaiare per tutta la notte e alle 5 del mattino è scattato l?allarme alla centrale bellinzonese da parte di alcuni abitanti della zona. Sul posto è così arrivata la polizia comunale e un ispettore della Spab. ?Vista l?impossibilità di raggiungere la proprietaria ? scrive ancora la Spab -, gli agenti hanno aperto la macchina ed i cagnolini sono subito stati trasportati dalla veterinaria Paola Juri di Agno che effettuava il picchetto domenicale per il Luganese e il Mendrisiotto?. I due cagnolini stanno bene ma sono sotto osservazione presso la Società di protezione animali. Il secondo intervento invece riguarda una cagnolina abbandonata legata di notte ad un contenitore per bottiglie in via Pedemonte a Bellinzona. La Spab è intervenuta assieme alla polizia comunale per liberare l?animale, che ha rischiato di essere strangolato dal proprio collare.
TIO.CH
28 DICEMBRE 2009
CHIASSO
Due cagnolini abbandonati al gelo
Due cagnolini abbandonati al gelo
La Spa ha forzato una macchina per estrarre due cani di razza Yorkshire a cui ha dato rifugio a Gorduno-Gnosca
CHIASSO - Sarà l?inchiesta a stabilire il motivo di quest?abbandono che avrebbe potuto costare la vita alle due bestiole, vista la temperatura rigida alla quale sono stati esposti per tutta la notte.Alle cinque del mattino, è scattato l?allarme alla centrale bellinzonese da parte di abitanti della zona che udivano il continuo abbaiare proveniente da un?auto parcheggiata. Sul posto, è giunta una pattuglia della polizia comunale e l?ispettore della Spab Bruno Zala.
Vista l?impossibilità di raggiungere la proprietaria, gli agenti hanno aperto la macchina ed i cagnolini sono subito stati trasportati dalla veterinaria Paola Juri di Agno che effettuava il picchetto domenicale per il Luganese e il Mendrisiotto.Per il momento si sono ripresi bene ma andranno osservati nei prossimi giorni in quanto potrebbero sviluppare una polmonite.
Gli animali abituati al caldo dell?appartamento, non sono muniti del pelo invernale e del grasso che li protegge dal freddo. Quando escono di casa, si trovano nelle stesse condizioni di una persona che esce senza il mantello.Per questo caso la Spab stenderà rapporto al veterinario cantonale e se dovessero emergere gravi responsabilità, scatterebbe la denuncia al Ministero pubblico per violazione della Legge federale sulla protezione degli animali.
Vista l?impossibilità di raggiungere la proprietaria, gli agenti hanno aperto la macchina ed i cagnolini sono subito stati trasportati dalla veterinaria Paola Juri di Agno che effettuava il picchetto domenicale per il Luganese e il Mendrisiotto.Per il momento si sono ripresi bene ma andranno osservati nei prossimi giorni in quanto potrebbero sviluppare una polmonite.
Gli animali abituati al caldo dell?appartamento, non sono muniti del pelo invernale e del grasso che li protegge dal freddo. Quando escono di casa, si trovano nelle stesse condizioni di una persona che esce senza il mantello.Per questo caso la Spab stenderà rapporto al veterinario cantonale e se dovessero emergere gravi responsabilità, scatterebbe la denuncia al Ministero pubblico per violazione della Legge federale sulla protezione degli animali.
CORRIERE DEL TICINO
27 DICEMBRE 2009
Allarme a Chiasso per due yorkshire
Dimenticati in macchina sono stati salvati dalla Spab
CHIASSO (Svizzera) - Ƞstato il personale della Casa per anziani vicina a piazzale Chiesa ad allarmare, stamattina alle 05.00, la Società protezione animali di Bellinzona. Motivo: da una macchina posteggiata si sentiva abbaiare in modo disperato. "Siamo arrivati appena in tempo - ci ha detto Armando Besomi, presidente della Spab - . Le temperature particolarmente rigide della notte avrebbero potuto costare la vita a queste due bestiole". E le due bestiole , due yorkshire, se la sono vista davvero brutta come ha confermato la dott. Paola Juri, veterinaria di picchetto per il Sottoceneri alla quale sono stati affidati per le prime cure.Brevemente i fatti: sul posto, dopo l'allarme, sono giunti una pattuglia della polizia comunale di Chiasso e l'ispettore Spab Bruno Zala. Non essendo stato possibile raggiungere la proprietaria dell'auto gli agenti l'hanno aperta e tratto in salvo i due cagnolini che, essendo animali d'appartamento, non sono muniti del pelo invernale e del grasso che li protegge dal freddo. "Quando escono di casa - ci fa notare Besomi -si trovano nelle stesse condizioni di una persona che esce senza il mantello". Adesso i due yorkshire stanno bene, ma sono in osservazione. Qualora dovessero emergere gravi responsabilità, scatterebbe la denuncia al Ministero pubblico per violazione della LF sulla protezione degli animali.
Nessun commento:
Posta un commento