http://www.youtube.com/watch?v=FgbiN8UBUQg&feature=channel_page
Ti ¨¨ mai capitato di raccogliere un nidiaceo?
Si?...
allora...
sai cosa significa sentire il loro battito velocissimo tra le dita
e il forte calore del corpicino morbidissmo che ti trema fra le mani.
Conosci lo sguardo atterrito quando ti avvicini per soccorrerli e il tremore del volo incerto , mentre sentono la morte sopraggiungere e impegnano le ultime forze per scappare via
Hai sentito il verso dolcissimo e straziante dei piccoli che non possono raggiungere i genitori e continuano a chiamarli mentre li raccogli dal terra e lo sguardo degli adulti che ti vede portarglieli via e gli danno l'ultimo saluto
Li hai mai visti cercare di nascondersi negli angoli della strada e stringersi su se stessi quando ti avvicini perch¨¨ sanno di non avere scampo?
Li hai mai guardati quando senza forze si abbandonano agli ultimi respiri di vita e si isolano in un angolo come per proteggersi dall'inevitabile?
Lo sai che non esistono volontari che si occupino di loro e che la maggior parte dei rifugi che si occupano di fauna selvatica li esclude dagli animali accolti e li lascia morire tra atroci sofferenze?
Hai mai seguito un nidiaceo prendere le prime dosi di cibo, sentirsi sazio e guardarti con riconoscenza mentre avvicini una seconda porzione e spalanca il becco in attesa di un secondo boccone?
nelle nostre citt¨¤:
- ¨¨ severamente vietato dar loro cibo
- non ¨¨ previsto alcun centro di accoglienza per i piccoli orfani o caduti dal nido
- la maggior parte delle persone distrugge i loro nidi e li giudica animali infestanti e cattivi senza sapere di cosa e perch¨¨!
- non esistono associazioni che accolgano quelli raccolti dalla strada,e vengono lasciti morire senza assistenza e se sono feriti non c'¨¨ alcuna prospettiva di vita.
- se li vedi vagare per la strada intontiti per un incidente o per ferite gravi, non troverai nessuno a cui consegnarli o segnalarli
- le citt¨¤ sono organizzate con metodi di allontanamento pi¨´ o meno cruento.abbattuti dai cacciatori o raccolti in grandi voliere che poi li porta a gruppi di 50/100 alla soppressione ,in un viaggio senza ritorno , mentre i piccoli che li attendono inutilmente al nido moriranno di fame e freddo in una lunga agonia : durante i mesi estivi sono centinaia le segnalazioni di nidiacei che reclamano cibo. il loro richiamo ¨¨ straziante e dolcissimo perch¨¨ sono creature indifese e bistrattate
Gli adulti vengono cacciati, catturati e abbattuti da tribali politiche di contenimento della popolazione, e i piccoli trascorrono gli ultimi giorni di vita a morire di fame in una drammatica i inutile attesa
se pensi che questo sia inaccettabile
se pensi che di poterne ospitare uno mentre si riprende dalle ferite o cresce abbastanza da poter volare
se pensi di voler dare la tua disponibilit¨¤ per accoglierne uno in una gabbietta il tempo sufficiente per trovargli una collocazione o aiutarci nelle staffette di accoglienza
se non puoi fare nulla di tutto questo e vuoi inviarci una piccola donazione per le spese di soccorso
contattaci
siamo pochissimi ad occuparcene ed ¨¨ una feroce lotta contro corrente
Laura
346-3197367
Ti ¨¨ mai capitato di raccogliere un nidiaceo?
Si?...
allora...
sai cosa significa sentire il loro battito velocissimo tra le dita
e il forte calore del corpicino morbidissmo che ti trema fra le mani.
Conosci lo sguardo atterrito quando ti avvicini per soccorrerli e il tremore del volo incerto , mentre sentono la morte sopraggiungere e impegnano le ultime forze per scappare via
Hai sentito il verso dolcissimo e straziante dei piccoli che non possono raggiungere i genitori e continuano a chiamarli mentre li raccogli dal terra e lo sguardo degli adulti che ti vede portarglieli via e gli danno l'ultimo saluto
Li hai mai visti cercare di nascondersi negli angoli della strada e stringersi su se stessi quando ti avvicini perch¨¨ sanno di non avere scampo?
Li hai mai guardati quando senza forze si abbandonano agli ultimi respiri di vita e si isolano in un angolo come per proteggersi dall'inevitabile?
Lo sai che non esistono volontari che si occupino di loro e che la maggior parte dei rifugi che si occupano di fauna selvatica li esclude dagli animali accolti e li lascia morire tra atroci sofferenze?
Hai mai seguito un nidiaceo prendere le prime dosi di cibo, sentirsi sazio e guardarti con riconoscenza mentre avvicini una seconda porzione e spalanca il becco in attesa di un secondo boccone?
nelle nostre citt¨¤:
- ¨¨ severamente vietato dar loro cibo
- non ¨¨ previsto alcun centro di accoglienza per i piccoli orfani o caduti dal nido
- la maggior parte delle persone distrugge i loro nidi e li giudica animali infestanti e cattivi senza sapere di cosa e perch¨¨!
- non esistono associazioni che accolgano quelli raccolti dalla strada,e vengono lasciti morire senza assistenza e se sono feriti non c'¨¨ alcuna prospettiva di vita.
- se li vedi vagare per la strada intontiti per un incidente o per ferite gravi, non troverai nessuno a cui consegnarli o segnalarli
- le citt¨¤ sono organizzate con metodi di allontanamento pi¨´ o meno cruento.abbattuti dai cacciatori o raccolti in grandi voliere che poi li porta a gruppi di 50/100 alla soppressione ,in un viaggio senza ritorno , mentre i piccoli che li attendono inutilmente al nido moriranno di fame e freddo in una lunga agonia : durante i mesi estivi sono centinaia le segnalazioni di nidiacei che reclamano cibo. il loro richiamo ¨¨ straziante e dolcissimo perch¨¨ sono creature indifese e bistrattate
Gli adulti vengono cacciati, catturati e abbattuti da tribali politiche di contenimento della popolazione, e i piccoli trascorrono gli ultimi giorni di vita a morire di fame in una drammatica i inutile attesa
se pensi che questo sia inaccettabile
se pensi che di poterne ospitare uno mentre si riprende dalle ferite o cresce abbastanza da poter volare
se pensi di voler dare la tua disponibilit¨¤ per accoglierne uno in una gabbietta il tempo sufficiente per trovargli una collocazione o aiutarci nelle staffette di accoglienza
se non puoi fare nulla di tutto questo e vuoi inviarci una piccola donazione per le spese di soccorso
contattaci
siamo pochissimi ad occuparcene ed ¨¨ una feroce lotta contro corrente
Laura
346-3197367
Nessun commento:
Posta un commento