CORRIERE ADRIATICO
28 APRILE 2010
La Provincia presenta la campagna ?Sei zampe dal veterinario?
Contributi ai pensionati per sterilizzare i gatti
Ancona A poco più di un anno dall?attivazione del sito dedicato agli animali d?affezione, la Provincia parte con un altro progetto destinato agli amici a quattro zampe, anzi per dirla tutta le zampe in questo caso specifico diventano sei. Per incentivare le sterilizzazioni dei gatti di proprietà, per contrare il randagismo e l?abbandono, aiutando nel contempo chi pur amando gli animali ha poche risorse (leggi una pensione minima) l?ente propone degli interventi a ?tariffe speciali?, concordate con sedici veterinari distribuiti su tutto il territorio. Grazie a questa iniziativa, fortemente voluta dall?assessore agli Animali da affezione Marcello Mariani, una gatta potrà essere sterilizzata con 49 euro, mentre operare un maschio costerà 28 euro. ?E? solo un primo passo ? spiega Mariani ? per adesso la categoria coinvolta è quella dei pensionati, poi in seguito contiamo di allargare le fasce interessate a queste agevolazioni. L?importante è iniziare e capire che la sterilizzazione aiuta i gatti domestici a vivere meglio e più a lungo ed evita gli abbandoni di femmine gravide o di cucciolate destinate nel migliore dei casi alla difficile e pericolosa vita in colonia?.
Insomma un aiuto ai mici di casa, ma anche un piccolo sostegno a chi ha scelto di condividere la propria quotidianità con un amico felino. ?Per molti anziani ? prosegue l?Assessore ? l?animale è una presenza importante, ma a volte la spesa per il veterinario può essere un vero problema e il progetto va in questa direzione. Stiamo lavorando anche su altre idee sempre a proposito di terza età ed animali, pet therapy ovviamente, ma anche accordi specifici con le case di riposo in modo che l?ospite possa portare con s頩l suo cane o il suo gatto, perch頩l distacco è spesso un grosso trauma?. Nel pieghevole realizzato dalla Provincia per pubblicizzare l?iniziativa sono raccolte anche moltissime informazioni pratiche sulla sterilizzazione che, secondo il medico veterinario Marcello Muller è ?un atto di responsabilità nei confronti del proprio animale? e sulla quale ?vanno sfatate alcune leggende e numerosi pregiudizi?. ?Il gatto ? chiarisce Muller ? non ingrassa, se alimentato normalmente, non cambia carattere e la femmina non deve partorire almeno una volta nella sua vita, questa è una favola che produce migliaia di cuccioli destinati a morire?. Il materiale informativo (tariffe e veterinari aderenti) è disponibile sul sito www.fidomicio.provincia.ancona.it ma può anche essere richiesto agli uffici della Provincia in via Menicucci (telefono 071.5894421).
Insomma un aiuto ai mici di casa, ma anche un piccolo sostegno a chi ha scelto di condividere la propria quotidianità con un amico felino. ?Per molti anziani ? prosegue l?Assessore ? l?animale è una presenza importante, ma a volte la spesa per il veterinario può essere un vero problema e il progetto va in questa direzione. Stiamo lavorando anche su altre idee sempre a proposito di terza età ed animali, pet therapy ovviamente, ma anche accordi specifici con le case di riposo in modo che l?ospite possa portare con s頩l suo cane o il suo gatto, perch頩l distacco è spesso un grosso trauma?. Nel pieghevole realizzato dalla Provincia per pubblicizzare l?iniziativa sono raccolte anche moltissime informazioni pratiche sulla sterilizzazione che, secondo il medico veterinario Marcello Muller è ?un atto di responsabilità nei confronti del proprio animale? e sulla quale ?vanno sfatate alcune leggende e numerosi pregiudizi?. ?Il gatto ? chiarisce Muller ? non ingrassa, se alimentato normalmente, non cambia carattere e la femmina non deve partorire almeno una volta nella sua vita, questa è una favola che produce migliaia di cuccioli destinati a morire?. Il materiale informativo (tariffe e veterinari aderenti) è disponibile sul sito www.fidomicio.provincia.ancona.it ma può anche essere richiesto agli uffici della Provincia in via Menicucci (telefono 071.5894421).
Nessun commento:
Posta un commento