Cattiveria e crudeltà delle anime nere di tutta Italia

In questo blog potrai leggere e vedere le immagini della crudeltà e della cattiveria umana .
Da Nord a Sud, isole comprese, una passerella di azioni vergognose, criminali, inumane, un repertorio di incuria, freddezza, avidità e ruberia.
La bassezza d'animo dell'essere umano viene portata alla luce.
Tutto compiuto contro creature deboli ed indifese, senza tutela reale e spesso ridotte senza dignità.
Quando decidi di andare in vacanza, scegli il tuo luogo di villeggiatura anche con questo parametro :
chi abita in questo posto ?

Al cuore del problema

Ogni anno migliaia di cani vengono introdotti nei canili esistenti nel nostro Paese. Nei canili migliori solo alcuni riacquistano dignità attraverso l'adozione. In altri li aspettano malattie, sbranamenti o comunque la fine naturale della vita trascorsa dietro le sbarre. Il tutto con costi altissimi per le amministrazioni. Aiutateci a dire basta. Il fenomeno del randagismo si può controllare e sconfiggere.


COSA DICE LA LEGGE:
Secondo la normativa vigente i sindaci sono responsabili per i cani vaganti nel territorio del Comune che amministrano.

Al fine di curare i cani presenti nel suo territorio, i Comuni ricevono finanziamenti da parte dello Stato centrale (pagati da noi cittadini mediante le tasse) per cui gli stessi sono tenuti a predisporre le strutture per risolvere il problema del randagismo e a finanziarle con i denari a ciò destinati.


LA SOLUZIONE MIGLIORE:
Le Associazioni senza scopo di lucro costituiscono i migliori soggetti per la gestione del canile in quanto, agendo senza scopo di lucro, danno maggiori garanzie sul fatto che i denari ad esse corrisposti dal Comune siano effettivamente destinati alla migliore cura del cane.


QUELLO CHE ACCADE NORMALMENTE:
L'affidamento ai gestori privati è invece assai pericoloso in quanto gran parte degli stessi sono tentati dal non garantire buone condizioni di vita o la stessa sopravvivenza dei cani ospitati nel canile al fine di massimizzare i guadagni.

A mero titolo di esempio, vi segnaliamo che sono numerosi i Comuni che hanno stipulato convenzioni con gestori privati per l'affidamento agli stessi della gestione dei canili a seguito di gare di appalto vinte con aste fortemente al ribasso. Sono numerosi gli esempi di gestori che hanno vinto con offerte che prevedano il mantenimento del cane per soli 70 centesimi di euro al giorno! 70 centesimi con cui il gestore dovrebbe pagare il cibo per il cane, le cure mediche, parte delle spese di gestione (operai, luce, acqua etc.) e, addirittura, ricavarci qualcosa per vivere.

Appare del tutto evidente, quindi, che in tali casi il benessere del cane non potrà di certo essere garantito.


IL BUSINESS DEL RANDAGISMO: 500 MILIONI DI EURO ALL'ANNO
Parecchi imprenditori privati hanno nella gestione dei canili una vera miniera d'oro. Si tratta spesso di delinquenti o persone senza scrupoli capaci di creare importanti connivenze con istituzioni che dovrebbero controllare.

Il business del randagismo in Italia genera un fatturato annuale di circa 500 milioni di Euro. 500 milioni di euro pagati dai contribuenti che spesso sono oggetto di vere e proprie truffe da parte dei gestori ai danni dei Comuni e, quindi, di chi paga le tasse.


IL CUORE DEL PROBLEMA:
Nella maggioranza dei Comuni poi la domanda d'ingresso dei cani supera largamente l'offerta di posti in canile, con la conseguenza che per ogni cane morto o fatto adottare, sono pronte altre due richieste di accalappiamento e che chi volesse speculare riesce a percepire sempre e comunque il suo guadagno su un numero garantito di cani. Alla minima spesa sul singolo animale corrisponde il massimo guadagno in termini di utile.

Così che si assiste spesso ad insufficienza di personale, mancanza di lavoratori qualificati, minimi spazi nei box, in cui i cani superano il numero di 3 animali, arrivando anche ad essere 15 o più, senza tenere in alcun conto la loro compatibilità (la prima causa di morte in canile è lo sbranamento!!!!).

Per non parlare delle speculazioni che si realizzano attraverso l'accalappiamento degli animali e lo smaltimento delle loro carcasse che crea un circolo vizioso per cui prima muore un cane prima si guadagna sullo smaltimento della sua carcassa e sull'accalappiamento del nuovo cane che lo sostituisce.


LA CONNIVENZA:
Altro fenomeno che acuisce il problema è la forte connivenza tra chi dovrebbe controllare e chi è controllato. Accade sovente nei Comuni più piccoli (ma non solo) che il Sindaco (che affida la gestione del canile), i responsabili della ASL (preposti al controllo) e il gestore del canile (colui che dovrebbe essere controllato) siano amici, compagni di merende o, addirittura, parenti.

Appare evidente come in queste situazioni sia realmente impossibile far rispettare la legge e far garantire il benessere dei cani ospitati nei canili.


LA SOLUZIONE:
Ciò non accadrebbe se i Comuni provvedessero come per legge alla costruzione e risanamento delle proprie strutture e soprattutto ne affidassero la gestione ad Associazioni di volontariato senza scopo di lucro, che diano garanzie di controllo, di apertura al pubblico e di trattamento secondo parametri di benessere misurabili molto elevati.

L'ACL – Associazione Canili Lazio Onlus da anni combatte il fenomeno del randagismo. Perché il canile deve essere un punto di partenza per una nuova vita alla quale arrivare attraverso l'adozione e non un punto di arrivo in cui morire.

Abbandono : condanna a morte

Abbandono  : condanna a morte

sabato 3 ottobre 2009

OLBIA - AVVERTIMENTI: Le foto non sono per stomaci delicati, pertanto si sconsiglia la visione a bambini o a chi non sopporta lavista di immagini cruente.

stavo curiosando in giro e per caso sono capitata su questo sito:www.canidinessuno.it, dove in homepage ho letto di questa povera setterina e ne sono rimasta sconvolta: vi "passo" la sua storia, magari anche qui c'è qualcuno che può darle una mano...


PER INFO

info@canidinessuno.it

22 Luglio 2009 - La terribile storia di Luna:

Ieri sera, mentre ero alla Clinica Veterinaria di Olbia, è arrivato questo "cane", che poi abbiamo chiamato Luna, in condizioni terribili. E' stata trovata la notte precedente da due persone, mi hanno raccontato che è arrivata nei pressi della loro casa trascinandosi, si chiedono ancora come abbia fatto, viste le sue condizioni...

E' notte, non sanno a chi rivolgersi. Fanno parecchie telefonate senza trovare aiuto, alla fine trovano un veterinario disposto a prestare i primi soccorsi: il cane è moribondo, divorato dalle larve di mosca, una scena impressionante, peccato che dalle foto non si possa sentire anche l'odore di carne putrida. Il veterinario consiglia il ricovero in una clinica, altrimenti il cane rischia la vita, poi del suo destino qualcuno ci penserà.

Ed ecco che il cane arriva sulla mia strada, queste persone mi raccontano la storia e la loro preoccupazione sul destino dell'animale. Non potevo far finta di niente e ho promesso loro che me ne sarei occupata. Come potete vedere le foto sono da "senza parole". Possibile che nessuno l'avesse vista? Possibile che nessun essere umano è stato in grado di soccorrerla? Eppure è così, ancora tanta, tanta indifferenza verso queste creature innocenti.

Luna è una femmina giovane di taglia media mix di Setter, molto magra, forse più corretto scheletrica, pesa circa 9 chili, mentre il suo peso ottimale proporzionato alla taglia è di circa 15/20 kg

Vi teniamo aggiornati dei suoi sviluppi.

AVVERTIMENTI: Le foto non sono per stomaci delicati, pertanto si sconsiglia la visione a bambini o a chi non sopporta la vista di immagini cruente.

Le foto che seguono sono di Luna all'arrivo alla Clinica a Olbia
I primi interventi su Luna. Oggi nuovi aggiornamenti.
Aiutateci a SALVARE LUNA e se sarà fortunata nella lotta per la vita spero ci sia per lei una casa meravigliosa che le faccia dimenticare i momenti terribili che ha vissuto.

Non chiudere gli occhi anche tu, in tanti, troppi lo hanno già fatto

Banca Di Sassari s.p.a

IBAN IT93A0567684982000070044030 BIC (Codice swift) BPSAIT3SXXX

Intestato a: ASSOCIAZIONE ONLUS "CANI DI NESSUNO"

Puoi fare una donazione per Luna anche tramite Paypal

Per qualsiasi informazione scrivici all'indirizzo di posta :

23 Luglio 2009 - Ieri Luna ha fatto una trasfusione di sangue e adesso le sue gengive sono leggermente su un pallido rosa, ma la strada della guarigione è ancora lunga. E' in corso la terapia con il Vibravet per l'anemia e ancora a causa della sua disidratazione stà facendo le flebo. Qualcosa di positivo c'è: ha ripreso a mangiare e questo è un buon segno. A presto con nuovi aggiornamenti. MG

24 Luglio 2009 - Oggi come consuetudine sono stata a trovare Luna, le ho raccontato che molte persone sono interessate a lei, che sono preoccupate per la sua salute. E lei mi ha guardato con quegli occhi pieni di riconoscenza, quegli occhi pieni di luce di speranza. Notate come gli occhi di Luna sono diversi ogni giorno che passa, sono meno infossati, più luminosi e anche il suo viso piano piano si stà formando. Oggi è statà fatta la pulizia della ferita, togliendo la parte necrotica. E naturalmente l'appetito aumenta. A domani con nuovi aggiornamenti. Ciao MG

26 luglio 2009- Ogni giorno si vedono piccoli progressi, stamattina ha abbaiato per reclamare la pappa! ha proprio fame!! e per di più era in piedi .

Anche il suo stomaco sta tollerando il cibo, avendo avuto un lungo periodo di digiuno, all'inizio ha avuto episodi di diarrea, ora invece si è normalizzata la situazione... insomma che dire, ogni giorno è una piccola vittoria!

29 Luglio 2009 - Le condizioni di Luna migliorano un pò alla volta giorno per giorno. La

ferita piano piano si stà rimarginando e ora ha un aspetto meno terribile. Ieri sono stati fatti i test per la Leishmania e Filaria e sono entrambi negativi. Le piastrine nel sangue sono ancora basse nonostante la trasfusione, si procederà quindi anche con la somministrazione di cortisone. A presto con altri aggiormanti, nel frattempo vi invio le

nuove foto - Baci MG

PS: Luna distribuisce tanti baci

Banca Di Sassari s.p.a

IBAN IT93A0567684982000070044030 BIC (Codice swift) BPSAIT3SXXX

Intestato a: ASSOCIAZIONE ONLUS "CANI DI NESSUNO"

Puoi fare una donazione per Luna anche tramite Paypal

Per qualsiasi informazione scrivici all'indirizzo di posta :


Nessun commento: