A Campobasso è sempre più allarme randagismo.
Ma ci siamo chiesti perchè?
Nel 1993 il Comune di Campobasso favorisce la progettazione di un canile, in località Santo Stefano.
Per la realizzazione di tale progetto il Comune stanzia 1 miliardo e 600 milioni di vecchie lire.
Il 6 agosto del 2003, dopo 10 anni, termina la costruzione e come per incanto viene alla luce una TRAPPOLA MORTALE per i cani.
Le terribili condizioni del canile comunale, denunciate da più parti,compresa la stampa e i TG nazionali, sono andate sempre più peggiorando negli anni, nonostante le continue sollecitazioni dei volontari della Lega Molisana per la Difesa del Cane.
A questo problema si aggiunge quello imminente dei 180 cani "ospiti" presso l'ex Mattatoio che verranno trasferiti subito dopo Natale in una zona ampliata dello stesso canile ( che avete visto nella trasmissione Terra YouTube - Terra! 27/11/2008 - Canili del Molise )
Il disinteresse delle autorità che in quest'anni si sarebbero dovute far carico del problema, non ha portato ad altro che al peggioramento di una situazione già di per sè grave, con un aumento vistoso del randagismo e una decadenza sempre più evidente del canile di Santo Stefano, le cui condizioni sono attualmente al collasso, a causa di alcune gravissime carenze presenti nella struttura:
1)allaccio del sistema idrico inesistente,
2)mancanza di spazio esterno per i cani stipati nei box come polli,
3)ristagno dei liquami a causa di una rete fognaria carente,
4)terreno franoso che cede poco a poco,
5)finestre murate e cani ciechi perchè non vi entra alcuna lama di luce nei corrridoi,
6)cucce distrutte o marcite, con chiodi arrugginiti che sporgono e che provocano ferite ai cani
7) Le zampe e il pelo dei cani sono sempre bagnati a causa del ristagno di acqua e di liquame,
8) 3 operai per 600 cani
9) mancanza assoluta d'igiene,
10) pannelli assassini
11) Molti cani girano su loro stessi per lo stress delle pompe di acqua che utilizzano gli operai per pulire i box
12) assenza di veterinari
La Lega Molisana per la Difesa dei Cani, e i suoi sostenitori,denunciano a viva voce le condizioni del canile comunale e la condizione d'invivibilità dei cani ivi reclusi .
E, ovviamente, ai diritti dei cittadini campobassani che, con l'aumentare del randagismo, stanno vivendo sulle loro spalle tutta la superficialità, la prepotenza, l'incapacità e l'arroganza dei nostri politici che si sono a turno palleggiati il problema e hanno gestito la situazione con una visione miope e incompetente, mettendo completamente da parte i diritti dei cani, a sostegno di interessi esclusivamente politici.
Fatevi un giro dalle parti del canile, , e giudicate voi chi sono i veri bastardi
IL CANILE A CONVENZIONE DI RIPALIMOSANI
Denutriti, affamati, sbranati, amputati, ammalati, emaciati, traumatizzati,terrorizzati, spettri che camminano privi di massa muscolare, privi di pelo e ricoperti da parassiti, fotografati all'uscita di un inferno, che noi sovvenzioniamo e che si chiama MOLISE.
Sequestrato il 4 agosto 2008 , non ci è dato sapere i quali condizioni giacciono.
Sappiamo però che i cani del canile di Ripalimosani (Cb) hanno continuato a digiunare prima, durante e dopo il sequestro .
TESTIMONIANZA OCULARE DI UNA VOLONTARIA DI NAPOLI CHE ASSIEME AD UN GRUPPO DI SOCCORSO SI RECA UNA VOLTA LA SETTIMANA PRESSO IL CANILE SEQUESTRATO
8 agosto……".I cani sono 143: ieri un altro cane è morto sbranato per fame dai suoi compagni.
Ho visto una struttura che non avrebbe mai dovuto esistere per quanto fatiscente, inadeguata, sporca e completamente priva di qualsiasi cosa potesse garantire un minimo benessere degli animali in essa detenuti...i box (piccoli) ospitavano tutti troppi cani, maschi e femmine ( molte gravide o con cuccioli neonati)....all' interno dei box non esisteva neanche un ombra di un giaciglio, solo il ruvido cemento, i cani erano e sono tuttora costretti a camminare, mangiare e dormire tra le loro deiezioni, alcuni cani presentavano ferite da morsi, come dimostrano le condizioni disperate di SKY, con il muso dilaniato e la zampa in gangrena che il veterinario ha dovuto amputare....ad un certo punto della nostra visita abbiamo sentito il pianto di un cucciolo neonato, dopo una ricerca tra i box lo abbiamo trovato, aveva si e no tre giorni e piangeva disperato, divincolandosi sul cemento, non uno straccio per proteggerlo, non un misero giaciglio, abbiamo provveduto noi con una tavola di legno ed una coperta che avevamo con noi a crearne uno di emergenza dove quella creaturina indifesa poteva per lo meno essere più protetto, cani pelle ed ossa, cani ricoperti di parassiti,
alcuni box non erano neanche provvisti di copertura per riparare le povere bestiole dal sole cocente o dalla pioggia, ed in quella zona d' inverno c'è neve e si arriva a meno 4 gradi...noi eravamo andati lì per cercare di fare anche qualcosa di più..avevamo portato del cibo (rifiutato) e dei teloni per ricoprire i box a cielo aperto ma il gestore indagato nonché "custode giudiziario" non c'è lo ha permesso, si è sentito offeso ci ha detto........
il canile è stato posto sotto sequestro e va bene....ma poi??? Cosa succederà????.........."
MIRABELLO SANNITICO
I 500 CANI DI MARIA ROSARIA ROMANO
FERRAZZANO I 200 CANI DELLA FIGLIA DI MARIA ROSARIA
Per anni i Comuni di Campobasso e limitrofi le hanno mollato cani concedendole 24 cent al giorno per sfamare e curare,ognuno dei 500 cani. Di sterilizzazione è rimasta la vaga promessa.Ha richiesto più volte di arrivare ad un accordo per mettere a norma il suo canile, privato, si ma tollerato ed utilizzato come discarica: buttare i cani dentro ai suoi recinti e poi lavarsene le mani è una moda molisana molto seguita
Il popolo meraviglioso del web dopo i vari servizi, Striscia ,Terra, Tg 2 dossier, hanno risposto al suo appello: i cani non mangiavano da giorni
http://it.youtube.com/watch?v=E46cB3ShKNA
Ps per i cani della figlia di Maria Rosaria le amministrazioni le passano
0,19 cen per sfamare i 200 cani e curarli!
Questo il racconto di due volontari recatesi sul posto
Resoconto del viaggio di Valentina e Simone della Lac in Molise a Mirabello Sannitico
Tornano al nord con 18 cani che stalleranno in varie pensioni. Sono arrivate offerte da tutta Italia: siamo ancora affidati al buon cuore del popolo del web, insomma alla carità e non alla applicazione sacrosanta della Legge
Hanno consegnato tanto cibo che finirà tra poche settimane e materiale non sufficiente a coprire tutte le mergenenze
Nessun veterinario è mai andato ad aiutare Maria Rosaria, molti cani sono malati e necessitano di cure urgenti. C' è estremo bisogno di volontari, di mani sante che affianchino Maria Rosaria, lasciata sola dalle Istituzioni: il sindaco Di Fabio è a leccarsi le ferite della esclusione dalla Lista per per le amministrative, scaricato dal Pd.
Ma che schifo l'Italia, questa Italia
Il wash dog di Campobasso non ha fatto entrare Valentina che desiderava lavare i canni, offrire loro ristoro e dignità.
Dove sono i veterinari?
Dove sono le Associazioni di zona?
Dove sono le Istituzioni?
Vergogna!
Chiliamcisegua ha varato la raccolta denominata
Scalda il mio Natale con una cuccia
per offrire ai poveri cani un riparo.
I 300 CANI DI RITA BONADIES CHE GESTISCE IL CANILE
DI POGGI OSANNITA
Cani senza cibo, senza cure, dimenticati da tutti.
Ha 250 cagne NON STERILIZZATE, e i veterinari del posto non le fanno sterilizzazioni gratis e non ha convenzione con il Comume.
PROVVEDIMENTI DEL SINDACO DI CAMPOBASSO
ll Sindaco di Campobasso, Giuseppe Di Fabio il 28 ottobre ha emesso un'ordinanza che vieta di dar da mangiare ai cani randagi. Questo per cercare di contrastare il randagismo che vede il Molise tra le regioni maggiormente coinvolte in questo fenomeno. Invece di occuparsi di cercare di risolvere il problema in modo serio con proposte concrete, magari dopo aver interpellato le associazioni animaliste, il Sindaco di Campobasso, ha preso una decisione inutile, crudele e palesemente in contrasto con la Legge 281/1991 che tutela gli animali randagi e la Legge 189/2004 che ha modificato gli articoli del Codice Penale sull'uccisione e il maltrattamento degli animali. I cani randagi sono per legge di proprietà del Comune di appartenenza, il Sindaco ha il dovere di prendersene cura.
L'ordinanaza civica 180, è stata impugnata dal Tar del Molise, per voce di Anna Mazziotti che ha ottenuto la sospensione fino al fino al 3 dicembre . Notizia di ieri che la sospensiva è stata prorogata fino a gennaio 2009
http://www.ilgiornaledelmolise.com/view.php?idarticolo=68301510004112008174049
http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=tg5&data=2008/11/02&id=31386&categoria=servizio&from=email
Blocco copia e incolla per inviare lettere di protesta ai media
info@ilgiornaledelmolise.it; Pasquale Di Bello; info@piazzaregione.it; infoweb@iltempo.it; quotidiano.molise@tiscali.it; redazione@primapaginamolise.it; redazione@nuovomolise.net; redazione.campobasso@telenorba.it; info@informamolise.com; direttore@altromolise.it; campobasso@teleregionemolise.it; info@ilsannioquotidiano.it; redazione@gazzettadelmolise.com;
info@cmaltomolise.it; info@agi.it; redazione@molisando.it; info@tltmolise.it; collabora@primaweb.tv; segreteriaparticolare@regione.molise.it; sociale@asca.it; redazione@asca.it; teleisernia@tiscali.it; internet@corriere.it; famigliacristiana@stpauls.it; redazione.Network@ansa.it; redazione@italpress.com; ambiente@italpress.com; info@italpress.com; dire@dire.it; agenzia.asca@interbusiness.it; agrapress@mclink.it; redazione@agi.it; info@agenews.it; direambiente@dire.it; redazione@mentelocale.it; segreteria.redazione@adnkronos.com; webinfo@adnkronos.com; ricezione@ansa.it; cronache_italiane@ansa.it; petnews@petnews.it;
redazione_libero.it@libero.it; forum@mediaset.it; redazione@catpress.com; agenziadistampa@catpress.com; agenziaarea@agenziaarea.it; comunicati@agenews.it; segredaz@agenews.it; cominciamobene@animalieanimali.it; redazione@cronacavera.info; tg7@7gold.tv; info@radionumberone.it; emilio.nessi@guest.la7.it; espresso@espressoedit.it; tv@rai.it; inforaiuno@rai.it; inforaidue@rai.it; raitre@rai.it; raiinternational@rai.it; webnews24@rai.it; questadomenica@mediaset.it; verissimo@mediaset.it; ct000832@mediaset.it; omnibus@la7.it; mimandaraitre@rai.it; indignatospeciale@mediaset.it; dipietro@antoniodipietro.it; molise@italiadeivalori.it; redazione@at-news.it; arepubblica@repubblica.it; lettere@metroitaly.it; leggo@leggoposta.it; city@rcs.it; webnews24@rai.it; larepubblica@repubblica.it; tg3molise@rai.it; grr@rai.it; specchiotempi@lastampa.it; news@rai.it; ida@idausa.org; international@oipa.org; info@captiveanimals.org; info@argosgr.org; planetanimal@msn.com; o.grazioli@fastwebnet.it; grr@rai.it; specchiotempi@lastampa.it; studioaperto@mediaset.it; fattivostri@rai.it; lavitaindiretta@rai.it; striscia2@rti.it; ilquotidiano@isnet.it; redazione@tgcom.it; segreteria@mixerpress.it; rda@dagospia.com; tg1.societa@rai.it; tg1.unomattina@rai.it; tg1.speciali@rai.it; tg1.sdr@rai.it; tg3net@rai.it; exit@la7.it; redazioneiene@mediaset.it; redazione@antennasud.com; tgr@rai.it; redazionetg5@mediaset.it; redazionetg4@mediaset.it; quotidiano@inwind.it; segreteria@la7.it; larepubblica@repubblica.it; tg3molise@rai.it;
segreteria.difabio@comune.campobasso.it ; ldininno@gmail.com; presidente@regione.molise.it; presidente@provincia.campobasso.it; digiacomo_u@posta.senato.it; serveterinarioaltomolise@tin.it; Oratino@tin.it; Ferrazzano@tin.it; info@pianostrategicocampobasso.it; m.dimuzio@regione.molise.it; dimuzio.mauro@mail.regione.molise.it; info@comune.mirabellosannitico.cb.it; vincenzo.demarco@comune.campobasso.it; prefettura.campobasso@interno.it; presidenza@provincia.isernia.it; info@cmaltomolise.it; sindaco@comune.matrice.cb.it; urp@provincia.campobasso.it; ripalimosani@inwind.it; sindaco@comune.matrice.cb.it; urp@provincia.campobasso.it;
info@comune.mirabellosannitico.cb.it; comune.agnone@legalmail.it; comune@capracotta.com; sindaco@comune.casteldelgiudice.is.it; sanpietroavellana@tin.it;
info@comune.poggiosannita.is.it; vastogirardi@tin.it; comune@comune.belmontedelsannio.is.it;
r.brunetta@governo.it; urp@politicheagricole.it; frattini_f@camera.it; martini_f@camera.it;
urpminsalute@sanita.it;
E se non bastano le mail che seguono scrivi al tuo deputato preferito
http://www.camera.it/deputatism/245/documentoxml.asp
Alice Nina hanno provveduto a dilatare la vergogna del Molise oltre i confini nazionali. Di questo passo il Molise sarà conosciuto in tutto il mondo per la sua civiltà, facciamoglielo sapere al Molise, mandiamo in tilt i suoi server con un inoltro massiccio di mail
qui in inglese
http://www.care2.com/c2c/groups/disc.html?gpp=19770&pst=805740
qui in francese
http://www.lapetition.be/en-ligne/appel-pour-les-chiens-martyrs-en-italie-3487.html
Nina ha realizzato anche un video.
Questa è la civile Italia
È qui:
http://www.dailymotion.com/casanina/video/12776292
Sindaco di Campobasso Giuseppe Di Fabio
segreteria.difabio@comune.campobasso.it
Sindaco di Matrice (CB) Cirino Michele
sindaco@comune.matrice.cb.it
Sindaco di Baranello (CB) Domenico Boccia
urp@provincia.campobasso.it
Sindaco di Ripalimosani(Cb) Giuseppe Di Nobile
comune@comune.ripalimosani.cb.it
Regione Molise Presidente Angelo Michele Iorio
presidente@regione.molise.it
Regione Molise Medicina Veterinaria Mauro Di Muzio
m.dimuzio@regione.molise.it
Presidente Provincia di Campobasso Nicolino D'Ascanio
presidente@provincia.campobasso.it
Prefetto di Campobasso Carmela Pagano
prefettura.campobasso@interno.it
Nessun commento:
Posta un commento