Così si sperperano i soldi dei contribuenti italiani:ad arricchire gli aguzzini impuniti, a far morire i cani, ergastolani a vita, nel canili convenzionati.
Mentre i sindaci, legittimi proprietari degli animali, che dovrebbero occuparsi di loro secondo la Legge 281 del 1991, per la tutela e il benessere animale hanno fatto orecchie da mercante, ascoltando altra musica.
Il maltrattamento è reato penale, così come l'omissione di atti d'ufficio.
La pacchia del giro d'affari legato al randagismo, stimato in 500 milioni di euro l'anno, è finita.
Tutti i sindaci ora dovranno rendere conto dei fondi erogati dallo Stato per combattere questo fenomeno in ogni Regione.
L'on Francesca Martini li sta convocando, uno ad uno. Non potranno più dire:" non c'ero e se c'ero avevo altro da fare."
E la giornalista Stefania Piazzo ha dato la stura domenica scorsa, con la prime puntate su La Padania di un viaggio all'inferno, che proseguirà fino a svelare tutti i canili lager della nostra bella civile Italia, alle nefandezze perpetrate da istituzioni, privati, Enti che hanno abusato della rete di solidarietà delle volontarie e dei volontari che di tasca propria fino ad ora,hanno cercato di mettere una pezza a tale scempio quotidiano.
Basta: ora si pretende l'applicazione della Legge, anzi Misericordia e Legge
Questo chiede l'on Francesca Martini, questo scrive Stefania Piazzo.
Questo promuove Chiliamacisegua, una Associazione nata da qualche mese per rimettere le cose a posto, supportata da un team di avvocati civilisti e penalisti che provvederà a vagliare caso per caso, la richiesta di sanzioni non solo pecuniarie, al Comune di appartenenza di ogni creatura straziata.
La pietà, la compassione battono cassa per far quadrare i conti con la giustizia.
Sindaco avvisato, mezzo salvato.
CHILIAMACISEGUA
QUESTO VIDEO ESEMPLARE,DESCRIVE LA POVERA ESISTENZA, L'AGONIA DI ESSERI SENZIENTI NEL CANILE LAGER DI RIETI, MA POTREBBE ESSERE STATO GIRATO IN OGNI ALTRA PARTE D'ITALIA
LE FOTO ALLEGATE SONO DI CANI RIDOTTI IN QUELLE CONDIZIONI DALL'UOMO PROVENGONO DA UN CANILE DEL LAZIO,MA POTREBBERO PROVENIRE DA UN CANILE DI OGNI ALTRA PARTE D'ITALIA
Il video dura 15 minuti, si consiglia di attivare l'audio, sconsigliato ai bambini e persone sensibili.
RIETI: VITA DA CANILE 15.01.2004 - 31.08.2007
Un disperato ma tenace tentativo di costringere a vedere ciò che nessuno ha mai voluto guardare.
Questo video è stato costruito con la documentazione raccolta all'interno del canile di Rieti tra il 15 gennaio 2004 e il 31 agosto 2007.
E' stato proiettato in conferenza stampa dai volontari il 16.10.2007 , in seguito al divieto di ingresso posto dal proprietario della struttura e durato 46 giorni.
Nessun Sindaco dei comuni della provincia di Rieti, seppure invitato, presenziò alla conferenza.
Così i "cani di Rieti" hanno trascorso la loro vita...
Non chiedete ai volontari se oggi le cose sono cambiate: andate a vedere con i vostri occhi, e costringete i vostri occhi a VEDERE.
Oltre l'apparenza.
http://video.google.it/videoplay?docid=1814260139228445805&hl=it
Nessun commento:
Posta un commento