sabato 19 giugno 2010

Iran, fatwa ayatollah contro i cani

WALL STREET
19 GIUGNO 2010
 
IRAN: FATWA CONTRO I CANI, "SPORCHI E L'OCCIDENTE LI AMA"
 
Teheran - Fatwa in Iran contro i cani. Secondo l'ayatollah Naser Makarem Shirazi non vanno tenuti come animali domestici perche' "sporchi". "Il rapporto amichevole con i cani", ha spiegato il religioso, "e' una cieca imitazione delle mode occidentali, che amano piu' i propri cani che le mogli e i bambini".

TG COM
19 GIUGNO 2010
 
Iran, fatwa ayatollah contro i cani
"Sono sporchi e l'Occidente li ama"
 
Fatwa in Iran contro i cani. Secondo l'ayatollah Naser Makarem Shirazi non vanno tenuti come animali domestici perch� "sporchi". "Il rapporto amichevole con i cani", ha spiegato il religioso, "è una cieca imitazione delle mode occidentali, che amano più i propri cani che le mogli e i bambini".
Nonostante sia per l'Islam un animale impuro, il cane si sta diffondendo sempre più come animale domestico in Iran, al punto che l'importante leader religioso ha emesso la condanna.
E' stato il quotidiano Javan, conservatore, a chiedere al grande ayatollah Makarem-Shirazi cosa ne pensi del fatto che, soprattutto nei quartieri benestanti delle grandi città iraniane, si vedono sempre più cani portati a spasso. Soprattutto - è il caso di aggiungere - da donne o ragazze. E ciò nonostante la stessa polizia, nelle sue periodiche campagne per il rispetto della morale islamica, abbia fatto ricorso in passato a multe e sequestri degli animali per cercare di arrestare il fenomeno.
"Non c'è dubbio che il cane sia un animale immondo", ha risposto l'ayatollah, pur ammettendo che il Corano non dice "nulla" in proposito. "Ma a dirlo - ha sottolineato - sono i Revayat". Cioè i detti di Maometto, degli Imam o altri importanti leader religiosi delle origini dell'Islam. Essi impongono obblighi o divieti religiosi che vanno rispettati, ha insistito Makarem-Shirazi, anche se non sono prescritti dal Corano.

Nessun commento:

Posta un commento