venerdì 11 giugno 2010

CANI PER CACCIA PRIGIONIERI NEL CAMION

 

8 GIUGNO 2010

 

CANI PER CACCIA PRIGIONIERI NEL CAMION
Polstrada denuncia il conducente, Capogreco (Enpa): �Speriamo nella confisca�. In venti senza acqua e cibo scoperti nel sottofondo: trasporto illecito. Terza operazione degli agenti nell'aretino.

 

Federico Sciurpa - Corriere di Arezzo

 

Venti, belli, forti, anche cuccioli. Gli agenti della Polstrada di Battifolle (Arezzo) li hanno trovati nel sottofondo di un camion: al buio, ammassati vicino alle ruote, senza cibo e senza acqua; sporchi. Sembrava un controllo qualsiasi sull�Autosole quello operato dai poliziotti. Sembrava. Invece i poliziotti hanno avuto buon fiuto e hanno fatto la scoperta. Dopo essere stato pizzicato, l�autista del mezzo è stato denunciato, il traffico illecito stroncato. Allertata la Usl, ne è stato disposto il sequestro e i cani dalla mattinata di ieri sono ospiti di due strutture:il canile sanitario della Usl e quello di Policiano, dagli Amici di Argo. Non è la prima volta che la Polstrada di Battifolle riesce in operazioni di questo genere. Tre anni fa scoprì il traffico, il trasporto illecito, di 43 cani. Più recente un altro sequestro ancora degli stessi agenti.
Poi la scoperta di ieri con diversi cuccioli ammassati in un sottofondo del camion, destinati a chissà quale piazza. Animali come merce, trattati (maltrattati) Interpellata, l�Enpa di Arezzo, per bocca della presidente Sandra Capogreco, ringrazia �la Polstrada per aver individuato e fermato, ancora una volta, questo carico di malvagità. I maltrattamenti, il trasporto illecito di cani trattati alla stregua della merce, anzi peggio - spiega Capogreco - vanno stroncati e in questo troviamo non solo sensibilità da parte delle forze dell�ordine, ma anche alta capacità di azione. Noi faremo la nostra parte, così come l�ha fatta la Usl che ringraziamo.� Terminati i giorni delle cure per i �prigionieri� del camion, scatta adesso il dilemma della collocazione. L�Enpa spera nella confisca degli animali per poi trovarne casa degna. �Mi auguro che il giudice ne disponga la confisca - afferma Sandra Capogreco - in maniera tale che si possa arrivare all�adozione di questi cani�.

Nessun commento:

Posta un commento