venerdì 14 maggio 2010

prov. di Como: liberati 104 cuccioli maltrattati

LA PROVINCIA DI COMO

13 MAGGIO 2010

Merone, blitz della Forestale Liberati 104 cuccioli maltrattati

MERONE (CO) - Maxi operazione del Corpo forestale dello Stato, che ieri mattina, a Merone, ha sequestrato la bellezza di 104 cuccioli di cane, tutti relegati negli spazi del negozio ?Zoofè?, lungo la Nuova Valassina, attività di proprietà di un 35enne di Monguzzo.
L'uomo è stato denunciato per maltrattamenti mentre i cuccioli sono stati subito trasferiti a Torino, in una apposita struttura dell'Enpa (l'Ente nazionale protezione animali), una sorta di centro di accoglienza dotato di tutti i "comfort" necessari a restituire loro forza, spazi e salute. I cani, del resto, sono cuccioli davvero: secondo quanto si è appreso, arriverebbero dall'Ungheria e sarebbero stati svezzati presto, prestissimo, e comunque ben prima dei canonici tre mesi al termine dei quali i piccoli cani vengono generalmente allontanati dalla madre perch頲itenuti in grado di poter fare da soli, il tutto per poter anticipare la loro immissione sul mercato, piuttosto florido, degli animali domestici. Tutti i cuccioli rientrano, del resto, nel novero delle razze più richieste dal mercato in questo momento: Labrador, Golden Retriever, Pincher, West Highland, San Bernardo. Secondo quanto si è appreso, il sequestro degli animali sarebbe stato motivato dalle condizioni in cui erano custoditi, bene al di sotto degli standard di legge. Non è escluso che l'operazione della forestale di Como si collochi peraltro in un contesto più ampio.


VIRGILIO NOTIZIE
13 MAGGIO 2010
Animali/'Carica dei 104' importata illegalmente, 3 denunce a Como
Tutti cuccioli cane,alcuni in pessime condizioni, affidati a Enpa
Con l'operazione 'Topo' il Corpo forestale dello Stato ha sequestrato oggi in provincia di Como oltre cento cuccioli di cane importati illegalmente dall'Est Europa, alcuni dei quali in pessime condizioni di salute. Tre persone sono state denunciate. I cuccioli, 104 per l'esattezza, sono stati ritrovati in due negozi nel Comune di Erba e nel Comune di Merone. Dai controlli effettuati dagli agenti della Forestale e dai veterinari dell'Asl di Como-Brianza è emerso che tutti gli animali erano stati importati illegalmente dall'Ungheria con passaporti irregolari. Molti erano pronti per essere venduti altri invece, sequestrati successivamente, erano già stati ceduti ad un altro commerciante. I cagnolini, ritrovati in vari casi in pessime condizioni di salute, appartenevano a varie razze tra cui chihuahua, bull terrier, bulldog francesi, maltesi, west highland, chow chow, carlini, san bernardo, papillon, pincher e cavalier king, avevano tutti tra i 45 e i 100 giorni di vita, un'età che per legge non ne consente l'importazione. I tre commercianti implicati nella vicenda sono stati tutti denunciati per maltrattamento, falso in atto, ricettazione e per violazione delle normative sanitarie comunitarie. I cuccioli sequestrati sono stati trasportati in cliniche specializzate o affidati all'Ente nazionale protezione animali. Proprio l'Enpa ha commentato con soddisfazione l'operazione: "Ancora una volta la collaborazione sinergica tra Forestale ed Enpa ha permesso di soccorrere e portare in sicurezza cuccioli arrivati con passaporti irregolari".

Nessun commento:

Posta un commento