venerdì 12 febbraio 2010

Padova: rubano e macellano sul posto il vitello mascotte...

PADOVA 24 ORE

11 FEBBRAIO 2010
RUBANO E MACELLANO SUL POSTO IL VITELLO MASCOTTE DEL DUCA DEGLI ABRUZZI
Padova - La squadra volanti della polizia di Padova sta indagando sulla sparizione di un vitello dalla stalla dell'istituto di agraria "Duca degli abruzzi". La testa, le viscere e le zampe del vitello sono state trovate da alcuni studenti nel frutteto della scuola superiore lunedì mattina mentre era in corso una lezione di botanica. Gli indizi portano i poliziotti a pensare che alcuni ladri, esperti di macelleria, siano entrati nella stalla dell'istituto di notte durante il fine settimana ed abbiano macellato l'animale, portando con sè almeno un quintale di carne.

IL GAZZETTINO DI PADOVA

11 FEBBRAIO 2010

Non solo slot machine e automobili, ormai si ruba anche per sopravvivere

Padova - Non solo slot machine e automobili, ormai si ruba anche per sopravvivere. Se poi si tratta di carne di prima qualità, ancora meglio. Inquietante rinvenimento ieri mattina all?istituto di agraria ?Duca degli Abruzzi? di via Cave 172. Alcuni studenti si stavano dirigendo con il loro professore ad una lezione sulla potatura delle piante. Poco distante dalla stalla dove vivono alcuni animali utilizzati anche a scopo didattico hanno trovato i resti di un vitello. Un esemplare della razza Frisona italiana di due quintali nato nell?agosto del 2009 Qualcuno nella notte ? forse tra sabato e domenica ? è penetrato nella scuola, l?ha sgozzato e ha portato via tutta la carne. Completata l?opera si è dileguato probabilmente a bordo di un furgone. Sgomento tra gli studenti per la macabra scoperta. In terra erano rimasti la testa, le zampe e le interiora dell?animale. Intorno ai resti, una pozza di sangue dove con ogni probabilità è avvenuta la rudimentale macellazione. Il personale della scuola ha provveduto ad allertare il 113. In via Cave si sono portati gli agenti delle Volanti per ricostruire la dinamica dei fatti. Chi ha agito, era cosciente che all?interno della struttura vi erano animali da allevamento. Armati di coltellacci, hanno messo in atto la macellazione e poi si sono dileguati. Difficile al momento capire chi possa aver agito. Nessuno ha sentito movimenti sospetti provenire dalla scuola. E? escluso al momento l?atto vandalico. La banda di ladri di carne è entrata al Duca degli Abruzzi col fermo proposito di fare scorta di carne da mangiare. E? probabile poi che il bottino sia stato diviso tra più persone per evitare il deperimento dell?alimento.

Nessun commento:

Posta un commento