venerdì 10 aprile 2009

prov. di Alessandria: massacrano un gatto a colpi di fucile


LA PROVINCIA PAVESE

7 APRILE 2009

 

Massacrano un gatto a colpi di fucile

 

GREMIASCO (AL). Spari in pieno giorno nel centro paese: qualcuno ha preso un fucile ed ha sparato al gatto del medico del paese, Fausto Pedemonte, uccidendolo. L'animale in fin di vita, ha avuto la forza di ritornare verso casa, andando a morire fra le braccia delle sue padroncine, due bambine di 9 ed 11 anni, figlie del dottore. L'episodio si è verificato l'altro giorno, poco dopo le 15, in corso Roma, cioè lungo la strada principale che conduce a Caldirola. L'animale si trovava nei pressi dell'abitazione e gli spari sono stati uditi da numerose persone che si trovavano nella piazza. Della questione sono stati informati i carabinieri di San Sebastiano Curone che a quanto pare stanno indagando sulla vicenda. Gli abitanti di Gremiasco, sono molto preoccupati: oltre al dispiacere per un animale ucciso in questo modo così violento, preoccupa il fatto che qualcuno abbia deciso di sparare colpi di fucile in pieno giorno e nel centro del paese. Una vicenda ancora misteriosa, perché non ci capisce se effettivamente i colpi erano destinati a uccidere proprio l'animale. «Si tratta di un gravissimo episodio di violenza contro un animale - afferma Pedemonte - ma non solo, oltre al dispiacere mio e delle mie figlie che hanno visto morire il loro gatto al quale erano molto affezionate, non riesco a comprendere come qualcuno possa prendere un' arma e sparare in paese. E' un episodio gravissimo».  Sulle cause dell'episodio, il medico ha le idee abbastanza chiare: «Anche se non escludo nulla a priori - conclude - non credo si sia trattato di una vendetta personale, semmai sono più propenso a pensare che si tratti di qualcuno che odia gli animali e ha voluto accanirsi sul mio gatto, in questo modo così barbaro». In paese, ci sono numerosi cacciatori, per cui non sarà facile, per i carabinieri, individuare il colpevole. Di certo la vicenda apre non pochi interrogativi.


LIBERO

8 APRILE 2009

 

Lilì la gattina impallinata una crudele uccisione senza movente nè reo

 

Oscar Grazioli 

 

"Hai visto Lilì ?" chiede Giulia alla sorellina Caterina. Caterina ci pensa qualche secondo. "No, in effetti è tutta mattina che non si vede. "Strano ribatte Giulia, mai successo in quattro anni. Andiamo dare un'occhiata che non sia rimasta chiusa in qualche armadio, come l'ultima volta". Rapida ma efficiente perlustrazione della casa. I gatti, come noto, s'infilano nei posti più strani e, per motivi che solo nelle loro menti hanno un significato, non rispondono ad alcuna chiamata. Tranne a una normalmente. Il rumore delle crocchette. Le sorelline agitano il sacchetto con vigore, ma Lilì non si fa vedere. Capiscono che la situazione è seria. Di solito, anche quando esce di casa, non si allontana molto e il suo udito finissimo, percepisce il "crocchiare" del cibo secco a centinaia di metri. Cominciano a perlustrare i dintorni della casa. Nessun segno. Poi, prendono la strada che va verso il centro e subito, dopo pochi metri, è Giulia che vede, per prima, qualcosa sul ciglio. "No, non sarà lei…". E invece è proprio lei. Le bambine non capiscono bene se respiri ancora e il papà gli ha insegnato a non sollevare mai il corpo di un animale o di un uomo gravemente ferito, perché si possono aggravare i danni già esistenti. D'altronde il papà è un veterinario, quindi fonte autorevole in quel campo E' Caterina che chiama piangendo con il cellulare. "State ferme lì, arrivo subito". Pochi minuti e papà scende dall'auto. Si accorge immediatamente che Lilì è morta. Il piccolo corteo funebre si dirige verso casa. Il dottor Pedemonte esamina la propria gatta defunta e l'investimento da parte di un'automobile non lo convince. Non ci sono strisciate, lesioni cutanee, non una frattura. Trasporta il corpo in ambulatorio e, basta una radiografia, per capire che le hanno sparato con un fucile da caccia. Il torace è pieno di pallini. Chiama allora la stazione dei carabinieri di S. Sebastiano Curone (Alessandria) e spiega l'accaduto. Se qualcuno pensa che i carabinieri, di fronte alla morte di un gatto, abbiano sempre altro da fare, questo non è certo il caso della stazione di S. Sebastiano Curone. I due agenti giungono prontamente, raccolgono la denuncia e interrogano i vicini di casa. Uno che spara in un paesino a pochi metri dalle abitazioni è pericoloso oltre che privo di senno. In effetti alcuni hanno udito il rumore di un'arma da fuoco, che ha sparato praticamente nel centro del paese, mentre una signora, affacciata alla finestra, ha assistito al tentativo di una Lilì che sbandava, non si reggeva in piedi, eppure gattonava con il respiro affannoso verso chi le avrebbe di sicuro offerto aiuto.Ora la gente di Gremiasco mormora, le autorità stanno indagando, ma, si sa, testimoniare è sempre noioso. Il papà di Giulia e Caterina chiede solo giustizia. D'accordo era solo una micia, ma il pianto di quelle due bambine impone che giustizia sia fatta. Se qualcuno vuole contattare anche anonimamente il Dr. Pedemonte questa è il suo indirizzo e mail: fausto.pedemonte@tele2.it

 

Nessun commento:

Posta un commento