venerdì 13 febbraio 2009

Venezia provincia - : strage di animali

IL GAZZETTINO
13 FEBBRAIO 2009
CHIOGGIA (VE) - Un'altra strage di animali, dopo quella avvenuta nell'estate del 2007, nella zona dei Grezz
Altri gatti avvelenati, è caccia al killer
Informata la Procura della Repubblica, riprendono le indagini della polizia locale
Roberto Perini
Chioggia (VE) - Un'altra strage del "killer dei gatti", dopo quella compiuta nell'estate del 2007. Ed ora, per fermarlo, i vigili chiedono la collaborazione di tutta la cittadinanza. La Polizia locale spera di riuscire ad individuare la persona che, una quindicina di giorni fa, ha avvelenato una decina di gatti domestici e randagi. Il fatto era stato segnalato agli agenti dal padrone di una gattina, trovata inspiegabilmente morta, mentre gli altri animali sono stati rinvenuti nei pressi di un vicolo privato che, da via Madonna Marina, conduce verso la zona dei Grezzi. L'imbocco della stradina, parallela alle vie Camelia e Calendula, si trova fra il ristorante alla Lepre ed un negozio di frutta e verdura. Non si tratta della prima volta in cui, nella zona dei Grezzi, si registrano episodi di questo genere. Sta di fatto che, durante l'estate del 2007, furono rinvenuti ben venti gatti morti, presumibilmente avvelenati. «L'incosciente comportamento di qualche sconsiderato che continua a spargere veleni nella zona dei Grezzi - commenta il comandante della Polizia locale, Michele Tiozzo -, oltre a costituire di per sé un reato per il quale è prevista una pena fino a 18 mesi di reclusione, può rappresentare un potenziale pericolo anche per la salute delle persone. Il rischio maggiore è corso dai bambini, che possono passare o giocare tra l'erba. Qualora le sostanze tossiche dovessero arrecare lesioni ad una persona, la pena massima potrebbe raggiungere i tre anni di carcere». Informata la Procura della Repubblica, la Polizia municipale ha avviato una indagine nella speranza di poter identificate gli autori di questi avvelenamenti. A quanto pare, gli agenti non dispererebbero di poter bloccare una volta per tutte il "killer" e, per riuscire a fermarlo, si chiede anche la collaborazione di tutta la cittadinanza. «Eventuali segnalazioni utili alle indagini possono essere fornite al nostro Comando - concludono alla Polizia locale di Chioggia -, presentandosi alla sede in Corso del Popolo - Loggia dei Bandi, oppure chiamando lo 041.400004 (fax 041.5500415) o, ancora, inviando una e-mail all'indirizzo vigili.urbani@chioggia.org

Nessun commento:

Posta un commento