OGGI TREVISO
7 LUGLIO 2010
UCCISI CINQUE CUCCIOLI DI GERMANO REALE
CONEGLIANO (TV) - Cinque piccoli germani reali sono stati trovati morti lunedì pomeriggio nei pressi del Monumento alla Resistenza di via Filzi.Uno era schiacciato sul bordo, tre erano tra le foglie lungo il perimetro ed il quinto in acqua.�Difficile dire cosa sia successo poich� a differenza dello scorso anno non vi sono testimoni � afferma Adriano De Stefano, presidente di Enpa Treviso - Tuttavia è da escludere la morte naturale in quanto è pressoch� impossibile che un virus li attacchi e li faccia morire tutti contemporaneamente. � più verosimile che la morte sia dovuta ad un cruento intervento esterno�.Un atto vandalico che si ripete dunque a distanza di un anno; anche l�anno scorso infatti otto piccoli germani reali erano stati massacrati da �un gruppo di imbecilli che si sono tirati le uova della prima covata� ricorda De Stefano.L�episodio è stato denunciato alla Polizia Municipale e visto che la zona è videosorvegliata (le telecamere sono state installate lo scorso anno proprio a seguito degli atti vandalici presso il Monumento), i colpevoli potrebbero essere identificati.L�Enpa ha comunque deciso che presidierà costantemente la zona con dei propri volontari per evitare che le eventuali prossime nidiate possano fare la stessa fine.
IL GAZZETTINO DI TREVISO
7 LUGLIO 2010
LA DENUNCIA La polizia locale indaga. L�Enpa: �Escludiamo una causa naturale�
Trovati morti cinque germani reali
Treviso - Anche quest'anno purtroppo si ripete la strage dei piccoli di germano reale. Lunedì, presso il Monumento alla Resistenza di via Filzi, ne sono stati trovati cinque morti. Avevano pochi giorni di vita e quindi non sapevano ancora volare, è stato facile catturarli. Salvi invece i cinque adulti che da tempo popolano la zona.�Difficile dire cosa sia successo poich� a differenza dello scorso anno non vi sono testimoni - afferma Adriano De Stefano, presidente di Enpa Treviso - tuttavia è da escludere la morte naturale in quanto è pressoch� impossibile che un virus li attacchi e li faccia morire tutti contemporaneamente. � più verosimile che la morte sia dovuta ad un cruento intervento esterno�. Uno era schiacciato sul bordo, tre erano tra le foglie lungo il perimetro ed il quinto in acqua. Il fatto è stato denunciato alla Polizia Locale e visto che dopo il massacro dello scorso anno sono state installate le telecamere e l'area è costantemente videosorvegliata, non è da escludere che i colpevoli possano essere identificati visionando i nastri. In ogni caso l'Enpa ha sporto denuncia contro ignoti per maltrattamento ed uccisione di animali. L'anno scorso ne erano stati uccisi otto, da ragazzi che non avevano trovato di meglio da fare se non lanciarsi le uova della prima covata. Poi ne erano stati uccisi e spariti altri tanto da indurre l'Amministrazione a piazzare l'occhio elettronico. In ogni caso l'Enpa ha deciso che presidierà costantemente la zona con dei volontari per evitare che le prossime nidiate facciano la stessa fine.
Nessun commento:
Posta un commento