martedì 6 luglio 2010

Giornata storica: chiuso l'allevamento Morini



Giornata storica: chiuso l'allevamento Morini.
Ed ora avanti il prossimo
Chiliamacisegua
09/06/2010 -
Chiuso l'allevamento �Morini�

La ditta Morini sas di San Polo ha chiuso i battenti. Grazie ad un accordo sottoscritto tra la titolare dello storico allevamento di animali Giovanna Soprani ed il sindaco Mirca Carletti, l�azienda ha cessato l�attivit� e l�area, in cui sorge lo stabilimento, sar� oggetto di un piano di riqualificazione e di valorizzazione previsto dall�amministrazione comunale. Anche il problema degli animali ha trovato una concreta soluzione: con un finanziamento regionale, il Comune ha potuto acquistare a prezzo di mercato dalla ditta Morini, 283 cani beagle che ha ceduto, in modo gratuito, a * �Vita da cani�, un�associazione di volontariato senza scopo di lucro che fa parte dell�Organizzazione internazionale protezione animali.

Alla stessa associazione, la Morini ha ceduto gratuitamente 105 criceti, 100 topi bianchi e 490 ratti. I responsabili dell�associazione si sono impegnati a collocare i beagle in strutture dove potranno seguire il protocollo di riabilitazione prima di poter essere dati in adozione. Tra l�altro � l'unica associazione che segue un progetto per il recupero di animali che provengono da allevamenti o laboratori, ed � anche la sola che si � resa disponibile ad accogliere gli animali. La Morini Sas era stata creata da Stefano Morini negli anni '60 ed ha avuto un ruolo importante nell�economia del paese. Negli anni '80 partecip� alla trasmissione tv �Portobello�. In tempi pi� recenti sono arrivate le contestazioni degli animalisti


http://www.viaemilianet.it/rssre.php?id=17734

Chiude Morini, salvi i beagles

Per anni al centro delle proteste degli animalisti, cessa l'attivit� l'allevamento di S. Polo specializzato in animali da laboratorio. 283 cani acquistati dal Comune e ceduti a un'associazione di Milano.

Un accordo tra Giovanna Soprani, titolare dell'allevamento Morini, e il sindaco di San Polo, Mirca Carletti, scrive la parola fine sulla vicenda dei cani beagle che per anni ha suscitato proteste, anche a livello nazionale, pres�di, scontri, violente polemiche nel mondo degli animalisti e tra le associazioni che si battono per la difesa deglia animali, coma Enpa e Lav.

L'allevamento Morini cessa l'attivit� e l'area sar� oggetto di riqualificazione urbanistica. I beagles rimasti, che sono 283, sono stati acquistati a prezzo di mercato dal Comune, insieme a circa 700 cavie da laboratorio. Verranno trasferiti a Milano e ceduti gratuitamente all'associazione di volontariato 'Vita da cani', che fa parte dell'Oipa, l'Organizzazione internazionale per la protezione degli animali.

I volontari collocheranno i cani in strutture veterinarie dove potranno seguire il protocollo di riabilitazione prima di essere dati in adozione. Sono passati esattamente otto anni da quando la vicenda dell'allevamento Morini ebbe inizio. Nel giugno 2002 un camion con a bordo 56 cuccioli beagle, proveniente da San Polo, venne bloccato alla frontiera con l'Austria: i cani erano destinati ai tavoli di sperimentazione di un laboratorio farmaceutico di Amburgo.

di MARGHERITA GRASSI

Video

TG2 09/06/2010 ore 13:00 Servizio 17

09/06/2010

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-905d20d6-e758-4e2d-8ccb-37239fb4864a-tg2.html?p=0

*VITA DA CANI
http://www.vitadacani.org/

Vitadacani - Associazione a tutela dei diritti animali
tel. 02.93871132 - 349.0581076
Sede Legale: via Mazzini 4 - 20020 Arese (Mi)
Parcocanile, via Mattei, 70 - 20020 Arese (Mi)

vitadacani@vitadacani.org
PER INFORMAZIONI SULL'ASSOCIAZIONE IN GENERALE, SEGNALAZIONI, RICHIESTE DI INTERVENTI E PER TUTTO QUANTO NON MEGLIO SPECIFICATO SOTTO

adozioniadistanza@vitadacani.org
PER INFORMAZIONI SULLE ADOZIONI A DISTANZA E SU COME SOSTENERE IL PROGETTO DL4, AVVISI DI VERSAMENTI, COMUNICAZIONI DELLA PROPRIA EMAIL DA PARTE DI CHI E' GIA' DONATORE

volontariato@vitadacani.org
VOLONTARIATO, INFORMAZIONI, APPUNTAMENTI E SCAMBI DI OPINIONE

Nessun commento:

Posta un commento