venerdì 11 giugno 2010

prov. di Caltanisetta, pensionato uccide il suo cane a bastonate

 
EDO DI SICILIA
11 GIUGNO 2010
 
San Cataldo (Cl): pensionato uccide il suo cane a bastonate
 

San Cataldo (CL) - Ha preso a colpi di spranga il suo cane, uccidendolo. � successo a San Cataldo dove un pensionato è stato denunciato alla procura dalle guardie eco zoofile della Lida, lega italiana per i diritti dell'animale e dal Wwf. L'anziano si è giustificato dicendo che l'animale era diventato improvvisamente aggressivo e che l'avrebbe ucciso per legittima difesa. La procura ha aperto un'indagine nei confronti del pensionato di San Cataldo e di u naltro uomo di Caltanissetta. Quest'ultimo è stato denunciato per detenzione di animali in condizioni incompatibili ed abbandono di animali e anche maltrattamento. L'accusa è stata mossa dopo le indagini e le ispezioni delle guardie zoofile che hanno accertato la detenzione di un cagnolino in un balcone di un appartamento ormai disabitato, privo di acqua e di cibo e abbandonato a se stesso tra feci ed urine.
Le Associazioni L.I.D.A. e WWF di Caltanissetta -riconosciute dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio
e del Mare come enti di protezione ambientale a carattere nazionale -hanno già da tempo costituito propri nuclei di guardie particolari giurate (ai sensi del Testo Unico di Pubblica Sicurezza) addette alla vigilanza zoofile e di tutela ambientale. A tali Guardie Eco-zoofile è attribuito il compito di informazione, vigilanza e intervento per la
tutela degli animali e dell'ambiente. Le Guardie Particolari Giurate volontarie della L.I.D.A. e del WWF rivestono la qualifica di Pubblici Ufficiali, Agenti di Polizia Amministrativa e, nei casi previsti, di Agenti di Polizia Giudiziaria.


L'UNIONE SARDA
10 GIUGNO 2010
 
Caltanisetta: uccide il cane a sprangate, denunciato un pensionato
 
San Cataldo (CL) - Ha ucciso a colpi di spranga il suo cane. E' per questo che un pensionato di San Cataldo è stato denunciato alla procura dalle guardie eco zoofile della Lida (Lega italiana per i diritti dell'animale) e dal Wwf. L'anziano si è giustificato dicendo che l'animale era improvvisamente divenuto aggressivo e che l'uccisione sarebbe avvenuta per legittima difesa.

 

Nessun commento:

Posta un commento