LECCE PRIMA
31 MAGGIO 2010
CANI ABBANDONATI SU SCOGLI: SALVATI DALLA CAPITANERIA
Due cani abbandonati sullo scoglio e tratti in salvo dai militari della Capitaneria di Otranto. Il ritrovamento degli animali è avvenuto su una scogliera a strapiombo nella zona della �Grotta Monaca"
OTRANTO - Due cani abbandonati sullo scoglio e tratti in salvo dalla Capitaneria di Otranto: il ritrovamento degli animali è avvenuto su una scogliera a strapiombo nella zona della �Grotta Monaca�, avvistati probabilmente dal passaggio di un natante da diporto.
Da una prima ricostruzione dei fatti, sembrerebbe che i due esemplari di razza �corso�, di grossa dimensione, possano essere stati abbandonati in quella zona (anche via mare), nel tentativo atroce di disfarsene definitivamente, tra le insidie delle scogliere e delle acque: i cani risultano sprovvisti di microchip, per cui risulterebbe difficile identificare i padroni o risalire a chi può essere il responsabile di questo folle gesto. Del resto, non è la prima volta che episodi controversi di questo tipo si sono registrati anche all�interno della città, segno che il fenomeno di gente senza scrupoli, pronta a liberarsi in ogni modo e con ogni mezzo di questi animali sia purtroppo molto diffuso.
I due cani sarebbero rimasti intrappolati sulla scogliera, per diverso tempo, prima della segnalazione: una motovedetta della Capitaneria di Otranto, insieme con il responsabile dell�Unità operativa randagismo della Asl di Lecce/2, hanno provveduto al recupero degli esemplari, che erano visibilmente intimoriti ed affamati. A dare un aiuto alle operazioni, sul lato terra, anche i vigili urbani del comando di polizia municipale di Otranto. Le operazioni di recupero sono state piuttosto complicate, anche perch� la parete rocciosa interessata risulta pericolante: qualche settimana fa, nella stessa area, un pezzo di costone era venuto giù, a causa della terribile erosione.
Da una prima ricostruzione dei fatti, sembrerebbe che i due esemplari di razza �corso�, di grossa dimensione, possano essere stati abbandonati in quella zona (anche via mare), nel tentativo atroce di disfarsene definitivamente, tra le insidie delle scogliere e delle acque: i cani risultano sprovvisti di microchip, per cui risulterebbe difficile identificare i padroni o risalire a chi può essere il responsabile di questo folle gesto. Del resto, non è la prima volta che episodi controversi di questo tipo si sono registrati anche all�interno della città, segno che il fenomeno di gente senza scrupoli, pronta a liberarsi in ogni modo e con ogni mezzo di questi animali sia purtroppo molto diffuso.
I due cani sarebbero rimasti intrappolati sulla scogliera, per diverso tempo, prima della segnalazione: una motovedetta della Capitaneria di Otranto, insieme con il responsabile dell�Unità operativa randagismo della Asl di Lecce/2, hanno provveduto al recupero degli esemplari, che erano visibilmente intimoriti ed affamati. A dare un aiuto alle operazioni, sul lato terra, anche i vigili urbani del comando di polizia municipale di Otranto. Le operazioni di recupero sono state piuttosto complicate, anche perch� la parete rocciosa interessata risulta pericolante: qualche settimana fa, nella stessa area, un pezzo di costone era venuto giù, a causa della terribile erosione.
Nessun commento:
Posta un commento