martedì 4 maggio 2010

prov. di PG: polpette avvelenate, strage di animali

CORRIERE DELL'UMBRIA
3 MAGGIO 2010
Polpette avvelenate, strage di animali.
Nocera Umbra (PG) Cinghiale trovato morto, gravi due cani.
Sandra Ortega
Nocera Umbra (PG) - Chiuso il periodo di caccia e ricerca dei tartufi, ma non quello della posa indiscriminata dei bocconi avvelenati. Questo fenomeno aberrante continua a fare le sue vittime e desta preoccupazione ai proprietari di animali domestici nel territorio di Nocera Umbra. E? di pochi giorni fa la scoperta di una femmina adulta di cinghiale, lungo la strada che da Colsaino porta alla Bandita, rinvenuta morta ai bordi di una pozza d'acqua e vicinissima ad alcune abitazioni. La triste scoperta ha fatto di nuovo scattare l'allarme. Poche ore dopo in altre due zone, Colsaino e Montecchio, due cani mostravano segni di avvelenamento e solo grazie all'intervento tempestivo dei proprietari e dei veterinari sono stati salvati. "Per la carcassa del cinghiale è stata sollecitata l'Asl competente con la richiesta al servizio zooprofilattico di Perugia di effettuare le analisi e i dovuti accertamenti per avvalorare l'ipotesi di avvelenamento e se positiva quale tipo di veleno è stato usato", spiega la dottoressa Emma Baiocco. "E' una situazione fuori controllo che dura ormai da più di due anni - commenta un residente della zona - negli ultimi mesi sono diversi i cani da caccia e di compagnia che ho visto morire dopo aver ingerito dei bocconi avvelenati, è una morte atroce". In questi primi mesi dell'anno sono stati registrati oltre 10 casi di animali avvelenati sul territorio nocerino ma potrebbero essere di più, visto che in alcuni casi i proprietari non denunciano il fatto. I pesticidi sono i prodotti maggiormente utilizzati per confezionare i "bocconi killer" ma a volte si registra l'uso di sostanza vietate e messe al bando, come ade esempio la temutissima stricnina. A nulla sono serviti gli appelli, gli incontri, le discussioni anche in consiglio comunale dopo la mozione presentata dal consigliere nonch頶eterinario Sandro Bianchini, per dissuadere quanti sono purtroppo dediti a questa pratica crudele.

Nessun commento:

Posta un commento