martedì 23 marzo 2010

al circo Martin tigre in sella a un cavallo

 

LA ZAMPA.IT

22 MARZO 2010

 

Lav denuncia il circo Martin: tigre in sella a un cavallo

 

 

ROBERTA MARESCI

 

Animali preda e predatori insieme per uno show. Accadeva esattamente un anno fa, ma quel numero presentato dai circensi del Martin non era piaciuto ai rappresentanti della Lega antivivisezione ed era scattata la querela. Lo spettacolo prevedeva che un cavallo, tenendo in groppa una tigre, trainasse anche una biga con sopra un orso. Il risultato è stato che del numero non c?è stata più traccia per un poco di tempo, ma poi è tornato a far parte del programma, miscelato a giocolieri, trapezisti e saltimbanchi. Fatto sta che il Circo Martin continua a fare spettacolo in giro per le piazze italiane. Ne abbiamo sentito parlare anche qualche mese fa, quando a Budoni (Ot), durante uno dei tanti show, un orso ingaggiato dalla domatrice sessantottenne Maxi Niedermeier, cittadina tedesca residente in Austria, l?ha mandata in ospedale con gravi ferite alla spalla.
Ora torniamo a parlarne perch頳econdo la Lav qualcosa continua a non funzionare per il verso giusto: lo spettacolo del cavallo in pista, che viene pubblicizzato perfino sul sito internet del Circo, è tornato a far parlare di s鮠E l?è tutto da rifare. La Lav ha nuovamente presentato denuncia presso il Corpo Forestale e le Procure competenti. Con tanto di atto formale inviato alla Procura della Repubblica di Cagliari, e prima ancora con denunce presentate in Veneto e in Friuli Venezia Giulia. Non mancano ovviamente filmati e fotografie che documentano in particolare questa esibizione della signora Maximova, vietata nel nostro Paese, fatta di esercizi innaturali e umilianti per gli animali.
?Chiediamo al Ministero dell?Ambiente, a cui fa capo la Commissione Scientifica CITES, al Ministero della Salute e al Ministero dei Beni Culturali, che nei confronti dei circhi vengano svolti maggiori e più scrupolosi controlli, a cominciare da questo spettacolo - dichiara Nadia Masutti, Responsabile nazionale LAV Settore Esotici, Circhi e Zoo ? Recentemente sono molti i maltrattamenti che sono stati resi pubblici grazie alle associazioni animaliste o a programmi tv come "Striscia la Notizia", fino alla condanna appena due mesi fa del Circo Barcellona per detenzione illecita di tigri; ma al di là delle necessarie denunce all?autorità giudiziaria, e in attesa che l?Italia si doti finalmente di una legge che favorisca la riconversione dei circhi in strutture senza animali, la via più efficace per mettere fine a questi discutibili spettacoli, consiste nel rifiutarsi di andare a vederli?.
D?altronde, tirando in ballo quanto stabilisce la Commissione Scientifica CITES, deputata dal Ministero dell?Ambiente a definire i ?Criteri per il mantenimento degli animali nei circhi e nelle mostre viaggianti?, possiamo leggere con i nostri occhi ?In nessun caso esemplari di specie diverse potranno essere trasportati o mantenuti in strutture attigue, [?]soprattutto se le relative specie sono in rapporto preda-predatore?. E ancora: ?Particolare attenzione deve essere posta a non imporre la vicinanza di specie per loro natura non compatibili?.

 

****

Un cavallo costretto a portare in groppa una tigre e a trainare un orso: succede nel Circo Martin e a denunciare il fatto, con un atto formale inviato alla Procura della Repubblica di Cagliari e prima ancora con denunce presentate in Veneto e in Friuli Venezia Giulia, è la Lav.
I
n questo primo video il momento in cui la tigre viene fatta salire sul cavallo.
In questo secondo video, il momento dell'esibizione

 

PRIMO VIDEO

http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?IDmsezione=59&IDalbum=25130&tipo=VIDEO

 

SECONDO VIDEO

http://www.lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?pm=2&IDmsezione=59&IDalbum=25130&tipo=VIDEO#mpos


TISCALI ANIMALI
23 MARZO 2010
 
Angherie su un cavallo: la Lav denuncia il Circo Martin
 
Un cavallo costretto a portare in groppa una tigre e a trainare un orso: succede nel Circo Martin e a denunciare il fatto, con un atto formale inviato alla Procura della Repubblica di Cagliari e prima ancora con denunce presentate in Veneto e in Friuli Venezia Giulia, è la Lav.
L'associazione animalista ha anche realizzato filmati e fotografie che documentano in particolare un`esibizione vietata in Italia, esercizi innaturali e umilianti per gli animali. "Risulta in piena violazione delle norme italiane, infatti - spiegano - l`esibizione al Circo Martin della signora Maximova prevede l?utilizzo di un cavallo che viene portato davanti al pubblico con in groppa una tigre e, in aggiunta, trainando un carretto con sopra un orso; a conferma della pericolosità dell`esibizione, sul puledro viene posta una protezione in metallo".
La commissione scientifica Cites, deputata dal ministero dell`Ambiente a definire i "Criteri per il mantenimento degli animali nei circhi e nelle mostre viaggianti" stabilisce molto chiaramente che "In nessun caso esemplari di specie diverse potranno essere trasportati o mantenuti in strutture attigue, soprattutto se le relative specie sono in rapporto preda-predatore".
E ancora: "Particolare attenzione deve essere posta a non imporre la vicinanza di specie per loro natura non compatibili. Viene quindi da chiedersi - aggiunge la Lav -come il Circo Martin abbia potuto continuare ad esibire questo tipo di spettacolo, peraltro pubblicizzato attraverso il suo sito internet?.
Nel 2009 e anche lo scorso mese di febbraio, gli attivisti della Lav hanno verificato e documentato che questo crudele spettacolo viene ancora portato in pista e, sulla scorta di queste testimonianze, la Lav ha provveduto a denunciare il fatto presso il Corpo Forestale e le Procure competenti. In conclusione gli ambientalisti chiedono al ministero dell`Ambiente che nei confronti dei circhi vengano svolti maggiori e più scrupolosi controlli.

Nessun commento:

Posta un commento