AGRIGENTO NOTIZIE
13 FEBBRAIO 2010
Cani maltrattati da pastore, intervengono i carabinieri
Provincia di Agrigento - Blitz dei carabinieri in un ovile di proprietà di un allevatore licatese ala periferia della città. Lì, dopo diverse segnalazioni da parte di un gruppo di animalisti, i militari hanno potuto constatare com e l'uomo maltrattasse gli animali. Sono stati trovati, infati, quattro cani da pastore costretti a vivere nel fango, uno dei quali portava al collo una campana così pesante da non permettergli di sollevare la testa, un altro era rinchiuso in una gabbia per conigli, e un altro ancora era privo di un occhio. Gli animali, inoltre, avevano diverse ferite, probabilmente causate dalle condizioni in cui erano costretti a vivere. Due giorni fa, quindi i carabinieri, hanno preso gli animali e li hanno trasferiti nel canile municipale. Qualcuno, però, dopo essere penetrato all'interno della struttura, ha forzato le gabbie e portato via i cani lasciando lì solo quello più piccolo. I responsabili del canile hanno subito sporto denuncia ai carabinieri che si sono recati sul posto per effettuare un sopralluogo.
LA SICILIA AGRIGENTO
13 FEBBRAIO 2010
Blitz insieme al servizio veterinario dell'asp
Pastore denunciato dai carabinieri per il maltrattamento dei suoi cani
Pastore denunciato dai carabinieri per il maltrattamento dei suoi cani
Antonio Cacciatore
Agrigento - Maltrattamenti agli animali. Ƞquesta la pesante accusa con la quale i carabinieri del capitano Massimo Amato con l'ausilio del servizio medico veterinario dell'Asp di Agrigento nei giorni scorsi hanno denunciato un pastore del luogo. A far scattare la denuncia a piede libero del pastore le pietose condizioni in cui gli uomini del luogotenente dei carabinieri Salvatore Manuello ed il personale medico veterinario diretto dal dottor Ignazio Rinaldi hanno trovato quattro cani meticci per la conduzione dei greggi di ovini con le zampe immerse nel fango impossibilitati muoversi. Nel corso del sopralluogo eseguito dai carabinieri e veterinari all'interno di un'area agricola recintata sita in una zona periferica della città illecitamente destinata per il ricovero di animali da pascolo sono stati rinvenuti un cane costretto a portare al collo una grossa campana di bronzo il cui pesante peso non gli consentiva di alzare la testa. Un secondo animale era accecato in un occhio con la mancanza dell'intero bulbo oculare. Altro animale costretto a rimanere all'interno di una gabbia per conigli costretto a rimanere in piedi. Sono bastati pochi minuti per cosentire al personale medico veterinario di sequestrare gli animali ed affidarli al canile sanitario comunale locale. Le quattro bestie purtroppo per una notte hanno potuto trovare un ristoro sicuro presso le gabbie cucce del canile comunale di contrada ?Cuti? lungo la Ss 115 Licata ? Palma di Montechiaro. Tre dei quattro cani inspiegabilmente l'indomani notte del loro ricovero al canile sono stati rubati. Uno strano furto denunciato ai carabinieri della locale compagnia. I quattro cani erano utilizzati dal pastore per condurre al pascolo il proprio gregge.
Nessun commento:
Posta un commento