LA   ZAMPA.IT
  25 GENNAIO 2010
  Maiali   saltano in aria contro il terrorismo
  Una triste   storia di sperimentazione sugli animali
  In Gran Bretagna, nella base di   Porton Down,  un esperimento anti terrorismo ha scatenato aspre   polemiche: diciotto maiali sono stati fatti saltare   in aria per aiutare gli scenziati a capire gli effetti che le esplosioni hanno   sulle vittime di attacchi terroristici. Agli animali - posti a 3 iarde dall'esplosivo (circa 2,5   metri) - sono stati inseriti tubi nelle vene per far fuoriuscire parte del   sangue. Un cavo è stato inserito anche nella maggiore vena addominale in modo da   assicurarsi la sua esplosione.
Uniche precauzioni prese per i poveri animali sono state una tuta in kevlar, per evitare che venissero colpiti da frammenti minori delle bombe, e una dose di anestetizzante per una morte più "dolce".
Lo scopo degli scienziati è verificare quanto tempo gli animali siano in grado di sopravvivere quando più di un terzo del sangue è drenato dal loro corpo.
Secondo i responsabili questo esperimento dovrebbe aiutare a i soldati inglesi in Afghanistan e dare maggiori informazioni su come gestire le emorragie da esplosione nelle vittime.
Ma alcune voci di protesta si sono alzate, tra queste Norman Baker parlamentare liberal che ha affermato al Sunday Times: ?Sono esperimenti assolutamente rivoltanti e non necessari. Purtroppo, siamo ormai consci degli effetti del terrorismo. E' assolutamente possibile scoprire cose che ancora non sappiamo senza far esplodere dei maiali?.
Ma da Porton Down replicano: ?Questo esperimento fa parte di un programma più ampio che ci permetterà di salvare vite umane?.
Questa crudele storia ci ricorda, ancora una volta, come gli animali siano sempre vittime degli umani.
Uniche precauzioni prese per i poveri animali sono state una tuta in kevlar, per evitare che venissero colpiti da frammenti minori delle bombe, e una dose di anestetizzante per una morte più "dolce".
Lo scopo degli scienziati è verificare quanto tempo gli animali siano in grado di sopravvivere quando più di un terzo del sangue è drenato dal loro corpo.
Secondo i responsabili questo esperimento dovrebbe aiutare a i soldati inglesi in Afghanistan e dare maggiori informazioni su come gestire le emorragie da esplosione nelle vittime.
Ma alcune voci di protesta si sono alzate, tra queste Norman Baker parlamentare liberal che ha affermato al Sunday Times: ?Sono esperimenti assolutamente rivoltanti e non necessari. Purtroppo, siamo ormai consci degli effetti del terrorismo. E' assolutamente possibile scoprire cose che ancora non sappiamo senza far esplodere dei maiali?.
Ma da Porton Down replicano: ?Questo esperimento fa parte di un programma più ampio che ci permetterà di salvare vite umane?.
Questa crudele storia ci ricorda, ancora una volta, come gli animali siano sempre vittime degli umani.
 
Nessun commento:
Posta un commento