Questo succede nella s cittadina di Paternp' 24 giugno 2009
http://www.youtube.com/watch?v=qSLflQTODWA
11 cani uccisi con polpette avvelenate, sgomento a Paternò.
Episodio analogo anche qualche anno fa.
Non guasterebbe inoltre un bel corso accelerato di civiltà applicato ai rapporti con gli animali, da tenersi obbligatorio per tutti i cittadini sia di Paterno' che di tanti, troppi, infiniti altri Comuni del Sud Italia dove avvelenamenti, impiccagioni, torture e sevizie, annegamenti e quanto altro contorta mente umana possa concepire viene ogni giorno perpetrato su animali innocenti ed inconsapevoli dell'umana perfidia.
Evidentemente, una cultura di prevaricazione del forte sul debole continua a prevalere, e gli animali, ultimi deboli tra i deboli, ne fanno le spese.
Ricordo inoltre che eistono numerosi ed autorevoli pareri da parte di esimi studiosi e ricercatori che pongono l'accento sulla pericolosita' sociale di chi commette atti di crudelta' verso animali, una pericolosita' che puo' in ogni momento rivolgersi anche verso altri esseri umani.
Ignorare o considerare reati lievi tali atroci atti è un chiaro esempio di assoluta miopia sociologica, oltre che di fallimentare processo evolutivo umano dal buio della barbarie alla luce della civilta' e del rispetto per la vita.
Le ricordo la Legge Regionale Siciliana e il regolamento di attuazione in materia di animali di affezione
http://www.regione.sicilia.it/sanita/default.asp?pg=118
e le nuove direttive, appena emesse il 13 giugno 2009, dall'Assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo in tema di randagismo, concordate con il Sottosegretario On Francesca Martini.
RANDAGISMO, NUOVA DIRETTIVA DELL'ASSESSORATO.
http://www.regione.sicilia.it/SANITA/default.asp?pg=567


Nessun commento:
Posta un commento