giovedì 12 marzo 2009

LE GUARDIE ZOOFILE ENPA SCOPRONO ESCHE AVVELENATE NEL CASERTANO


COMUNICATO ENPA

10 MARZO 2009

ANIMALI, LE GUARDIA ZOOFILE ENPA SCOPRONO ESCHE AVVELENATE NEL CASERTANO

Esche avvelenate confezionate con carne e veleno per topi; le hanno trovate le Guardie Zoofile dell'Enpa nel corso di un'operazione contro i bracconieri, che ha interessato il comune di Conca della Campania, località Piantoli (Caserta). Durante il sopralluogo, i volontari della Protezione Animali hanno trovato numerose trappole disseminate dai cacciatori di frodo a copertura di un'area di 800 metri quadrati; in una di queste, il corpo di un giovane cinghiale, non più vecchio di 10 mesi, rimasto prigioniero e ucciso dalle corde d'acciaio del dispositivo. Ulteriori accertamenti delle Guardie Zoofile sul posto hanno portato alla scoperta di bocconi avvelenati e di una scatola di veleno per topi utilizzata per il confezionamento delle esche; poco distante il cadavere di un cane, privo di microchip e quindi non identificabile, deceduto per aver ingerito per aver ingerito la sostanza venefica. "Dopo questo nuovo caso di avvelenamento – commenta la Protezione Animali-, rinnoviamo al Prefetto di Caserta la richiesta di attivare il tavolo di coordinamento che è stato espressamente previsto dall'ordinanza Martini sui bocconi avvelenati con il compito di monitorare il fenomeno e di gestire gli interventi che si rendessero necessari. Lo spargimenti di sostanze venefiche sul territorio rappresenta una gravissima minaccia alla salute pubblica, un serio pericolo per la vita uomini e animali".

Nessun commento:

Posta un commento