martedì 25 novembre 2008

Lettera a Brunetta

chiliamacisegua aveva inoltrato qualche tempo fa, la seguente lettera al ministro on renato brunetta rimasta senza rispostaevidentemente i "fannulloni" sindaci non hanno diritto al tornello e al biasimo popolare
chiliamacisegua aveva inoltrato questa stessa lettera alle istituzioni locali regionali provinciali nessun verbo di replica neppure da questa spondachiliamacisegua consapevole dei mille impegni che occupano ministri, sindaci,
prefetti, presidenti di provincia, di regione, di comunità montane ( alte e basse), asl, assessori, persone elette dal popolo (a volte bue), ci riprova, sottolineando se ancora ce ne fosse bisogno, che il solo politico degno di
questo nome ( politica uguale servizio al cittadino) che ha conosciuto e' il sottosegretario on francesca martini
chiliamacisegua portavoce del popolo ( a volte bue) del web richiede come sono spesi, allocati, investiti i quattrini dei contribuenti se i risultati sono questi:
oggi 25 novembre succede in molise che la fogna centrale del canile di santo stefano ha straboccato, causa le piogge copiose delle ultime ore, invasando i nuovi box nella zona in via di ampliamento
per fortuna che i cani dall'ex mattatoio ancora non sono stati trasferiti, perchè sarebbero morti probabilmente annegati
telemolise ha girato un servizio che andrà in onda questa sera nel corso del tg
chiliamacisegua rifacendo i conti con il pallottoliere, replica al sindaco giuseppe di fabio che ieri si è premurato di dichiarare in un comunicato stampa, tuttobenemadamalamarchese,cani in ottima salute, e che è stato
sbugiardato dalle foto che mostrano lo stato reale di salute dei suoi cani allegate al nostro controcomunicato , che per 50 cani ricoverati a ripalimosani il comune di campobasso ha pagato 25.920 euro e che per 580
cani ricoverati a mirabello il comune di campobasso ha pagato 50.000 euro

dividiamo la somma cadacane e troviamo la ragione per la quale a mirabello i cani muoiono di fame
certo è davvero una situazione, come dire, da liquame fino al collo!


questa la lettera inviata a suo tempo all'on renato brunetta e alle istituzioni molisane
lettera aperta al ministro on renato brunetta
chiliamacisegua desidera rendere noto il seguente antefatto
nel 2003 il comune dì campobasso ha costruito, su una area utilizzata fino ad allora come discarica, un lager a 5 stelle, il canile dì santo stefano.
il costo a carico di pantalone (il solito contribuente cretino che non ha voce in capitolo: altrimenti avrebbe suggerito a cotanta, ingegnosa amministrazione che forse, non sarebbe stato il caso di poggiare le fondamenta di un canile su un terreno argilloso!.
in occasione di pioggia, l'argilla, hanno dimostrato gli studiosi geologi con ponderose pubblicazioni, è destinata inconfutabilmente, a trasformarsi in limo. in aggiunta l'argilla ha il maledetto vizio di essere a pericolo frana, come hanno potuto constatare i soccorritori quando, il canile è smottato rovinosamente appena inaugurato. chissà poi, se il giorno del taglio del nastro inaugurale, quando il politico, l'assessore o il sindaco pronuncia il bel discorsetto che viene applaudito dagli astanti, l'amministrazione si è preoccupata di ancorarsi al suolo!
già, può capitare di essere spazzati via dai venti che soffiano in questa area,da ogni latitudine e longitudine. la prova? spesso, ahimè, tetti dei box vengono scoperchiati dalla violenza di eolo. qualche anima pia provvederà, in quel turbinio, a zavorrare i cagnetti di taglia più piccola?).
se si sfoglia l'album delle foto ricordo degli ospiti reclusi, (dovrebbero indossare un paio di stivali di gomma per evitare la incessante fanghiglia che proviene dalle pozzanghere!) si possono ammirare i cani in pose, come dire? sportive, per sfuggire all'impasto di melma e magma fognario degli scarichi, le povere bestie, sono costrette a fare free climbing sulle proprie fradice cucce! le foto li mostrano aggrappati ai cucuzzoli dei loro box, dove si arrampicano per sfuggire all'acqua e al fango!
beh,complimenti al genio che l'ha progettato e complimenti all'amministrazione che lo ha realizzato! i costi? il tutto, chiavi in mano, per la modica cifra di 850 mila euro. un affarone! si presuppone che tale amministrazione abbia ottenuto un notevole sconto sul prezzo pattuito per accontentarsi di un impianto che, invece di far defluire a valle i liquami, li inoltra a monte.!
qualcuno si è ricreduto? qualcuno ha posto rimedio?
la comunità alto molise invece di domandare scusa per l'impiego tanto maldestro del denaro pubblico e di rimettere mano a tale mostruosità, sistemando a norma, il canile di poggio sannita, pare, voci di corridoio, abbia intenzione di buttarsi in una nuova avventura, con la incoscienza degli entusiasti.
dimenticato il canile monstre, una vera cattedrale nel deserto (magari la comunità, potrebbe inserirla in un tour turistico guidato nel territorio, per insegnare come non si costruisce un canile e dove soprattutto non si costruisce un canile)
mostra l'intenzione di ricominciare da capo.
si dice che voglia riprovarci, ex novo, con un altro canile. peccato che il terreno sui cui l'amministrazione avrebbe puntato gli occhi, si trovi a 2000 metri di altezza, in mezzo a pietraie e rovi. ah,e anche fuori regione.
cosi' i cani, oltre agli stivali di gomma (non si sa mai!) dovranno essere dotati di scarpe con ramponi e picozza!
se tutto ciò corrisponde a verità chiliamacisegua, portavoce delle istanze delle volontarie e dei volontari che stanno dalla parte degli animali e non delle amministrazioni che dimostrano poco raziocinio e degli architetti e ingegneri un pò bizzarri, pronti a dare il loro benestare per opere assurde, domanda: "ma con quali soldi???"
chiliamacisegua
www.chiliamcisegua.org


Nessun commento:

Posta un commento