lunedì 12 luglio 2010

Brambilla: gi da questa estate i proprietari di cani possono portare in vacanza i propri amici fidati

Naturalmente quelli randagi invece andranno accalappiati e rinchiusi in canili schifosi e sperduti, cosi' i turisti non verranno turbati nel vedere quanto sono animal friendly gli italiani !
TREVELLING
12 LUGLIO 2010
Brambilla: già da questa estate i proprietari di cani possono portare in vacanza i propri amici fidati
Garantire ai proprietari di animali da compagnia la possibilità di portare in spiaggia i propri beniamini. E� l�obiettivo dell�ordinanza-tipo che il �Comitato per la creazione di un�Italia animal friendly�, istituito presso il ministero del Turismo e presieduto dal ministro Michela Vittoria Brambilla, ha realizzato per andare incontro alle esigenze di milioni di italiani e aumentare la competitività della nostra offerta turistica. Il testo � elaborato in collaborazione con l�Anci e in particolare con Il presidente Sergio Chiamparino ed il sindaco di Cagliari Emilio Floris, delegato al turismo � sarà inviato dalla stessa associazione agli oltre 600 sindaci di comuni costieri italiani, dove la disciplina è tutt�altro che uniforme.L�ordinanza, che prevede l�individuazione di un tratto di spiaggia libera �animal friendly� destinata ad accogliere gli animali d�affezione, specifica che l�accesso sarà consentito ai cani �regolarmente iscritti all�anagrafe canina� e pone una serie di obblighi a carico dei detentori/proprietari: dall�eliminazione delle deiezioni al controllo e alla conduzione degli animali, che potranno fare il bagno nello specchio di mare antistante la spiaggia.�Un�Italia che rappresenta davvero una punta di eccellenza sia sotto il profilo culturale che per la sua offerta turistica � spiega il ministro Brambilla � non può prevedere divieti e limitazioni alla circolazione degli animali, soprattutto nelle aree più frequentate del territorio. L�ordinanza-tipo, che proporremmo di emanare a tutti i Comuni interessati entro il mese di luglio, vuole innanzitutto contribuire alla creazione di una nuova coscienza di amore e rispetto per i nostri piccoli amici oltre che contrastare l�odioso fenomeno dell�abbandono estivo. Ma, se adottata, darà anche impulso all�industria turistica locale, aumentando l�appeal delle località costiere italiane nei confronti dei visitatori nazionali e internazionali. Ricordo che in Italia una famiglia su tre possiede animali d�affezione. I comuni italiani che per primi recepiranno il provvedimento verranno inoltre premiati dal Ministero del Turismo quali �Comuni a 5 stelle�, un riconoscimento che varrà il loro inserimento in un nuovo prodotto turistico italiano di eccellenza, per avere contribuito ad un cambiamento culturale necessario ed avere adeguato la qualità della loro offerta ad un più alto contenuto di servizio.

EXCITE
12 LUGLIO 2010
Cani in spiaggia, arriva un'ordinanza
Il 'Comitato per la creazione di un'Italia animal friendly', istituito presso il ministero del Turismo e presieduto dal ministro Michela Vittoria Brambilla, in collaborazione con l'Anci, proporrà a tutti i Comuni interessati di mettere in atto un'ordinanza grazie alla quale entro il mese di luglio potrà essere consentito l'accesso dei cani alle spiagge.Il testo punta a contribuire alla creazione di una nuova coscienza di amore e rispetto per i nostri amici a quattro zampe e a contrastare il triste e terribile fenomeno dell'abbandono estivo. Non solo. L'ordinanza, laddove adottata, darà anche impulso all'industria turistica locale.I comuni italiani che per primi recepiranno il provvedimento verranno premiati dal Ministero del Turismo quali 'Comuni a 5 stelle'. Si tratta di un riconoscimento che varrà l'inserimento di tali Comuni in un nuovo prodotto turistico italiano di eccellenza, per avere contribuito ad un cambiamento culturale necessario ed avere adeguato la qualità della loro offerta ad un più alto contenuto di servizio. A spiegarlo è stato lo stesso ministro del Turismo.Attravesro una nota è stato chiarito che l'ordinanza, la quale verrà inviata dalla stessa associazione agli oltre 600 sindaci di comuni costieri italiani, prevede l'individuazione di un tratto di spiaggia libera 'animal friendly' destinata ad accogliere gli animali d'affezione. Secondo quanto stabilito nel provvedimeno, l'accesso sarà consentito ai cani 'regolarmente iscritti all'anagrafe canina' e prevederà una serie di obblighi a carico dei detentori/proprietari: dall'eliminazione delle deiezioni al controllo e alla conduzione degli animali, che potranno fare il bagno nello specchio di mare antistante la spiaggia.

Nessun commento:

Posta un commento