
DECEDUTA IL 30 SETTEMBRE
10/09/2008
fauglia, (pi) 9 settembre 08
questo cucciolo di 6 mesi non e' stato trovato in un canile lager,
ne' in un campo rom,
ne' per le strade di roma, o napoli o caserta, sicilia, abruzzo o sardegna,
ne' abbandonato in qualche incivile paese sconosciuto……………
questo e' un cane di proprieta' di una famiglia dei poggetti,
fauglia, pisa
e ce ne sono altri 7 quasi nelle stesse condizioni che sono stati sequestrati alla famiglia
condizioni del cane al momento del ricovero;
cane maschio intero di circa 6 mesi
dimagrimento gravissimo
rogna rossa diffusa
anemia grave
grave infestazione da pulci
molto abbattuto, poco vigile
anoressico\
frattura femore sinistro
la famiglia che detiene i cani in queste condizioni e' proprietaria di terreni dove vengono coltivate verdure " biologiche" che settimanalmente portano al mercato a vendere. i cani , probabilmente, vivono in mezzo a queste verdure.
e la stessa famiglia in passato e' stata stati molto aggressiva nei confronti di privati cittadini che si sono avvicinati alla loro proprieta' per verificare le condizioni dei cani che, seppur da lontano,apparivano cosi' debilitati.
questa, a quanto e' stato riferito e' una storia che si trascina tra omerta' e non curanza ormai da molto tempo; i cani di queste persone nascono e muoiono in un ciclo vitale molto breve, tra sofferenze inaudite.
fauglia e' un paese di cacciatori, e' un paese in cui una persona come me che spende tutte le sue risorse umane ed economiche per salvare e dare una vita decente a questi esseri indifesi viene denunciata per abuso edilizio solo per aver appoggiato sul terreno 2 casettine di legno da utilizzare come riparo per animali, e dove pero' i cacciatori possono iniziare a sparare alle 5, 30 del mattino invece di un'ora piu' tardi come consentito dalla legge, possono sparare intorno alle abitazioni e non rispettare le distanze dalle case, e possono invadere proprieta' e sparare a tutto quello che si muove, inclusi gatti e cani di altre persone.
ebbene, se questa e' la politica incivile che l'amministrazione di fauglia vuole seguire, che se ne assuma la responsabilita':
che tutti sappiano, in italia ed all'estero, qual'e' la vera faccia dello splendido paese in provincia di pisa che si apprestano magari a visitare la prossima estate: fauglia, pisa.
facciamo che questo avvenga, anche attraverso noi.
grazie a tutti
grazia simonali
responsabile
a.n.t.a. onlus
sezione di fauglia (pi)
392 1628402
349-1044187
Città: Fauglia (Pisa)

Ma dove sono le istituzioni? che vergogna...
RispondiElimina